Ultime notizie

Qualche rima per la quiete prima della tempesta…

Ovvia via, che siam pronti per andare in vacanza?
e che sia piena di serenità, questa è la speranza,
al paesello c’è poca gente, pare d’esser nel deserto
oioi… Oh quanto caRdo s’è sofferto?

Agosto per noi imprunetini è la quiete prima della tempesta
si torna dalle ferie a fine mese pronti e carichi, la verità è questa,
l’Impruneta dormicola ma tra un mese suona la sveglia
Settembre è vicino, quel mese che la nostra passione sorveglia.

Come dicono i contadini: “qui se un pioe, l’è un casino”
perché è tutto giallo, secco, triste e poerino
quest’estate e soprattutto questo caldo, c’hanno un po’ ammazzato
ma la sera, diciamolo, ci si consola tutti con un bel gelato.

Vai a prenderlo dalla Cinzia, in Piazza Nova
vedrai che il suo gelato il buonumore rinnova,
se ti annoi vai al Bar Italia o al Circolo, fanno proprio delle belle serate
che da un buon cocktail e quattro chiacchiere verranno accompagnate.

Alla Pergola poi puoi fare un super aperitivo
hai la vista sulla piazza e ti godi la Basilica, grande appagamento visivo,
oppure prepara la valigia, scappa in vacanza
mi raccomando, lascia a casa le beghe, i pensieri e pure l’arroganza.

Caro paesello, ti s’abbandona per qualche giorno
anche perché tu sei a 180°, caRdo come un forno!
Ma qualche vecchia gloria rimane a tenerti a bada
anche solo per qualche ciana, qualsiasi cosa accada.

Poi al rientro, a fine mese, le emozioni saranno in fermento
perché dei nostri Rioni è tornato il grande momento,
entusiasmo e goliardia son già nell’aria a non finire
che splendido sogno poter finalmente ripartire!

Sarà un settembre bello e scoppiettante
col cuore pieno e la passione danzante,
quindi paesello caro, goditi la quiete prima della tempesta
perché siam tutti pronti a brindare dinanzi alla nostra Festa!

Silvia Colombi

Per molti “scrivere” è solo un semplice verbo transitivo della seconda coniugazione, per me invece è un bisogno, è pura passione. La sensazione di tenere la mia penna preferita tra le dita è una delle cose migliori, rientra nella mia “top 3” insieme al gelato e ad un buon libro dalle pagine un po’ ingiallite. Ognuno ha una propria “fissa”, la mia è scrivere e raccontare, perché quando la penna mi chiama…io rispondo.

Precedente

EBEC 2022, la più grande competizione ingegneristica europea va all’Italia: nel team…4 fiorentini!

Successivo

Ultravox Firenze, comicità e musica: da Jonathan Canini a Wikipedro e Katia Beni…ecco Talkerando!