Ultime notizie

(VIDEO) Eccellenza, un pomeriggio allo xanax: Antella e Signa non si fanno male!

Eccellenza, 4° giornata di ritorno: Antella 99 vs Signa 1914 1-1
ANTELLA 99: 
D’Ambrosio, Bani, Grattarola, Mignani, Corsetti, Vitale, Picchi, Tacconi, Posarelli, Castellani, Faccioli. A disp.: Papi, Cini, Olivieri, Manetti, Dilaghi, Poso, Bigalli, Dolfi, Paccosi. All.: Stefano Alari.
SIGNA 1914: Lensi, Gemignani M., Carlucci(80°Capochiani), Dini(57°Shabanaj), Alicontri, Franzoni, Cecchi, Rosi(85°Nencini), Sordi, Gambini(77°Terramoto), Falorni(68°Coppola). A disp.: Daddi, Gabrielli, Gemignani F., Ammannati. All.: Cristiani Enrico

Arbitro: Sig. Meo Gianmarco della sez. di Isernia
Assistenti: Sig. Bettazzi Tommaso della sez. di Prato, Sig.na Corsini Martina della sez. di Livorno
Marcatori: 5°Gambini(S)r. 22°Picchi(A)r.
Ammoniti: 44°Faccioli(A), 59°Mignani(A), 60°Bani(A), 63°Shabanaj(S)

Antella e Signa indicono un pomeriggio all’insegna del “volemose bene” e consegnano agli archivi un “X” senza indimenticabili sussulti. Succede tutto nel primo tempo e, più precisamente, nel giro di quindici minuti.

La Cronaca

Il pomeriggio, malgrado il timido solicino, inizia sotto funesti presagi per i locali: un’azione semi-innocua del Signa si trasforma, a causa di una difesa distratta, nel penalty che sblocca il risultato. Sono trascorsi appena 5 primi e Gambini, dagli 11 metri, spiazza D’Ambrosio. Rigore dubbio? Depone a favore della scelta arbitrale la posizione molto ravvicinata del sig. Meo: la spinta di Picchi c’è, bravo l’attaccante ad apporre con astuzia il proprio corpo tra sé e l’avversario. Per noi, il rigore ci può stare. 

L’Antella si scuote dai torpori pomeridiani e si dà una sveglia: ci prova Picchi su punizione dando l’illusione del gol, poi ecco l’azione che decide il pareggio. Mignani tenta una conclusione dai 35 metri, una deviazione impenna la sfera che, lemme lemme, si proietta sulla testa di Castellani. Il portiere Lensi, in ritardo di un’ora e mezzo, esce a valanga sul n.10 antellese…per l’arbitro non c’è dubbio. Per noi neanche. Rigore!

Batte Picchi…gol. 1-1. 
Da qui sino al termine del match le emozioni latitano e le occasioni si contano sulle dita di un’unica mano. Le più clamorose capitano sulla testa di Falorni, la cui bravura palla a terra non è compensata da un’altrettanta dimestichezza nel gioco aereo.

Di quà, invece, è Castellani ad avere una doppia occasione impegnando dapprima il n.1 dunque incornando di testa sopra la traversa. Il resto è noia.

Da segnalare l’uscita anzitempo di capitan Tacconi per un colpo alla testa: il n.8 di casa è stato trasportato in ospedale per accertamenti ma, fortunatamente, la TAC è risultata negativa. Capitano ti aspettiamo la prossima domenica più in forma che mai!Antella vs Signa 

La classifica

L’Antella sale a quota 26, decima a pari merito con Valdarno e Baldaccio Bruni.
La graduatoria è ai limiti del creativo: a 26 punti la Baldaccio Bruni farebbe i play-out per non retrocedere mentre a 29 lo Zenith Audax occupa l’ultima piazza valida per giocarsi i playoff.

Tre punti soltanto distanziano l’inferno della lotta retrocessione dai paradisiaci piani alti. Nel mezzo vi è proverbialmente il Purgatorio, oggi occupato da ben 6 squadre separate da un nonnulla. L’Antella è proprio lì nel mucchio, aspettando la prossima gara contro la Rignanese, assolutamente da non fallire!

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

OSMA, torna in funzione il parcheggio per dipendenti ospedalieri

Successivo

TRA DUE TORRENTI – le parole dell’autore Renzo Petrioli (VIDEO)