Ultime notizie

Un weekend tra inaugurazione e Mercato dell’Artigianato ad Impruneta!

Siamo esattamente a metà della settimana imprunetina dedicata aBuongiorno Ceramica, la festa che celebra la ceramica artistica e artigianale italiana e quest’edizione 2021 è stata studiata a regola d’arte utilizzando sia i mezzi telematici con eventi strutturati su piattaforme online sia con qualche evento godibile in presenza.
Durante il fine settimana del 15 e del 16 Maggio ben 45 tra paesi e città d’Italia celebreranno contemporaneamente questa festa intrinseca d’arte, di storia, di tradizione e dunque anche ad Impruneta sono state organizzate due giornate gioiose e piene di attività.

 

 

Come potete legge dalla locandina, gli eventi studiati per questa settimana sono molti e tutti estremamente interessanti e, come avete potuto vedere in questi giorni, davanti alla nostra Basilica, stanno lavorando per creare qualcosa di bello e di “nostro“; un qualcosa di estremamente imprunetino. Infatti, Sabato 15 Maggio ci sarà l’inaugurazione dei Giardini in Terracotta in Piazza Buondelmonti alle ore 10.30 (evento rimandabile in caso di pioggia).

Ma non è finita qui, una delle vene pulsanti di questo paese sono i nostri commercianti del CCN il Pozzo d’Impruneta che, come sempre, si sono rimboccati le maniche partecipando attivamente a questa ricorrenza. Con tutte le sicurezze del caso hanno organizzato una Mostra del Mercato dell’Artigianato ed Eccellenze gastronomiche che si terrà Domenica 16 Maggio a partire dalle ore 10.00.
Piazza Buondelmonti sarà allestita tra banchi e bancherelle che proseguiranno anche in via Cavalleggeri e Paolieri. I negozi saranno aperti, esporranno la loro merce ed il tutto verrà fatto col patrocinio comunale.

Vedere la nostra cara piazza in allestimento è una bella sensazione, crea un pensiero felice e speranzoso che alleggerisce lo spirito.
Sembra proprio un fine settimana all’insegna della normalità.
Tutto sta ripartendo, anche al paesello!

Silvia Colombi

Per molti “scrivere” è solo un semplice verbo transitivo della seconda coniugazione, per me invece è un bisogno, è pura passione. La sensazione di tenere la mia penna preferita tra le dita è una delle cose migliori, rientra nella mia “top 3” insieme al gelato e ad un buon libro dalle pagine un po’ ingiallite. Ognuno ha una propria “fissa”, la mia è scrivere e raccontare, perché quando la penna mi chiama…io rispondo.

Precedente

Firenze, sicuri a scuola e sul bus: Unicoop ha donato 200mila mascherine FFp2 per gli studenti

Successivo

Coronavirus in Toscana, 12 Maggio: -61 ricoveri, età media contagi 42 anni