Ultime notizie

Tour de France 2024, la prima volta storica dell’Italia: partenza a Firenze!

Il Tour de France 2024 partirà, per una prima volta storica, dall’Italia e, più precisamente, dalla nostra Firenze. Manca l’ufficialità totale ma ufficiosamente la città gigliata sarà il primo sparo della più importante manifestazione ciclistica al mondo: via da Firenze e arrivo a Rimini per la tappa inaugurale dell’edizione 2024.

L’omaggio è presto detto: Firenze come città d’arte di importanza nazionale ma soprattutto quale luogo di nascita di Gino Bartali. A oltre cento anni dalla sua nascita ed oltre venti dalla sua scomparsa – era il 5 maggio 2000 – l’onda lunga del Ginettaccio persiste, vivissima, come esempio unico del connubio tra sportività e umanità. 

La statua dedicata a Gino, realizzata dal maestro grassinese Silvano Porcinai e installata nella piazza intitolata proprio al ciclista di Ponte a Ema è la perfetta anticipazione di una notizia epocale: dal 1903, anno di nascita del Tour de France, la prima volta italiana è demandata a Firenze. Chissà se Nardella e Giani, mentre toglievano il velo alla statua di oltre 3 metri raffigurante un Bartali sprovvisto di bicicletta già sapevano…

 

L’annuncio definitivo verrà dato su Rai Due mercoledì 21 dicembre, alle ore 18.20, alla presenza di Christian Prudhomme (direttore di corsa), Dario Nardella (sindaco di Firenze) e Stefano Bonaccini (Presidente di Regione Emilia Romagna). 

Con tutta probabilità, poi, dopo la prima tappa Firenze – Rimini, il corridori si sposteranno sulla riviera romagnola, casa di un altro grandissimo del nostro ciclismo: Marco Pantani. La seconda frazione dovrebbe prendere il via proprio a Cesenatico con traguardo a Bologna. 

Per la terza giornata si parla di un arrivo a Torino con partenza dall’Emilia Romagna. La quarta tappa partirà da Pinerolo per tornare in Francia, rendendo omaggio a Fausto Coppi.

Redazione

Precedente

Pontassieve, tentano di asportare dei ponteggi: arrestati in flagranza

Successivo

Firenze, che bella notizia! Riapre il cinema ‘”Astra” in Piazza Beccaria