Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
AUTOCERTIFICAZIONE
Malgrado il Presidente della Regione Eugenio Giani abbia espresso “amarezza” per la notizia pervenutagli dal ministro Speranza relativamente all’inserimento nella fascia ad alto rischio, da domenica 15 novembre (inclusa) la Toscana sarà ZONA ROSSA.
Tale provvedimento, come spiegato dallo stesso Giani, si basa sui dati covid19 riferiti all’intervallo di tempo 1-8 novembre e non guarda gli ultimissimi gironi nei quali si era registrato un cauto ma oggettivo miglioramento.
Considerando ciò la “caduta” della Toscana in Zona Rossa non ha una durata prestabilita e dipenderà dall’andamento del virus.
Entrare in zona rossa
Due differenze centrali rispetto alla zona arancione: la “zona rossa” è un lockdown definito “light” e, proprio come a marzo, ogni nostro spostamento deve essere giustificato dall’autocertificazione, anche se ci muoviamo all’interno dei confini comunali. Pertanto:
- Gli spostamenti sono consentiti all’interno del proprio Comune solo se necessari (salute, lavoro, studio, acquisto beni di prima necessità) e devono essere AUTOCERTIFICATI.
- Gli spostamenti fuori dal proprio Comune sono consentiti solo per STUDIO, LAVORO, SALUTE e per acquistare ciò che non è acquistabile all’interno del proprio Comune.
- TUTTO CIO’ CHE SI PUO’ FARE – parliamo di acquisti e servizi – NEL PROPRIO COMUNE VA FATTO NEL PROPRIO COMUNE.
Altra importante differenza rispetto alla zona arancione è la chiusura definitiva di alcune attività non considerate necessarie. Tra queste ci sono “eccezioni” come librerie, parrucchieri, barbieri: è il DPCM del 3 novembre, negli allegati n.23 e 24 a definire ciò che potrà rimanere APERTO anche nelle zone ROSSE. Vi riportiamo tutte le attività di “Commercio al dettaglio” che NON CHIUDERANNO di seguito:
Allegato n.23
- Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati con prevalenza di prodotti alimentari e bevande (ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimenti vari)
Commercio al dettaglio di prodotti surgelati
Commercio al dettaglio in esercizi non specializzati di computer, periferiche, attrezzature per le telecomunicazioni, elettronica di consumo audio e video, elettrodomestici
Commercio al dettaglio di prodotti alimentari, bevande e tabacco in esercizi specializzati (codici ateco: 47.2), ivi inclusi gli esercizi specializzati nella vendita di sigarette elettroniche e liquidi da inalazione
Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di apparecchiature informatiche e per le telecomunicazioni (ICT) in esercizi specializzati (codice ateco: 47.4)
Commercio al dettaglio di ferramenta, vernici, vetro piano e materiali da costruzione (incluse ceramiche e piastrelle) in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di articoli igienico-sanitari
Commercio al dettaglio di macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
Commercio al dettaglio di articoli per l’illuminazione e sistemi di sicurezza in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di libri in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di giornali, riviste e periodici
Commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per ufficio
Commercio al dettaglio di confezioni e calzature per bambini e neonati
Commercio al dettaglio di biancheria personale
Commercio al dettaglio di articoli sportivi, biciclette e articoli per il tempo libero in esercizi specializzati
Commercio di autoveicoli, motocicli e relative parti ed accessori
Commercio al dettaglio di giochi e giocattoli in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di medicinali in esercizi specializzati (farmacie e altri esercizi specializzati di medicinali non soggetti a prescrizione medica)
Commercio al dettaglio di articoli medicali e ortopedici in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di cosmetici, di articoli di profumeria e di erboristeria in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti
Commercio al dettaglio di animali domestici e alimenti per animali domestici in esercizi specializzati
Commercio al dettaglio di materiale per ottica e fotografia
Commercio al dettaglio di combustibile per uso domestico e per riscaldamento
Commercio al dettaglio di saponi, detersivi, prodotti per la lucidatura e affini
Commercio al dettaglio di articoli funerari e cimiteriali
Commercio al dettaglio ambulante di: prodotti alimentari e bevande; ortofrutticoli; ittici; carne; fiori, piante, bulbi, semi e fertilizzanti; profumi e cosmetici; saponi, detersivi ed altri detergenti; biancheria; confezioni e calzature per bambini e neonati
Commercio al dettaglio di qualsiasi tipo di prodotto effettuato via internet, per televisione, per corrispondenza, radio, telefono
Commercio effettuato per mezzo di distributori automatici
Allegato 24 Servizi per la persona
Lavanderia e pulitura di articoli tessili e pelliccia
Attività delle lavanderie industriali
Altre lavanderie, tintorie
Servizi di pompe funebri e attività connesse
Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere
Come si legge nelle FAQ del Governo “si può uscire ma solo per acquistare prodotti rientranti nelle categorie espressamente previste dal DPCM 3 novembre 2020, la cui lista è disponibile negli allegati 23 e 24.
Per cui si può uscire per andare dal parrucchiere e in libreria purchè siano nel proprio Comune (l’unico motivo per oltrepassare i limiti comunali è che tali servizi non siano presenti nel proprio Comune) e con AUTOCERTIFICAZIONE (in caso di parrucchiere compilare con “altri motivi ammessi…” specificando che si sta andando dal parrucchiere, scrivendo nome e numero telefonico del Salone).
VENDITA ALIMENTI DOMICILIO E ASPORTO”
In Zona Rossa, i ristoranti e le altre attività di ristorazione, compresi bar, pasticcerie e gelaterie, sono aperti esclusivamente per la vendita da asporto, consentita dalle 5 alle 22, e per la consegna a domicilio, consentita senza limiti di orario, ma che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme sul confezionamento e sulla consegna dei prodotti.