Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
Dopo pochi giorni trascorsi nella zona arancione, la Toscana si appresta ad approdare alla zona rossa. L’ufficialità si avrà solamente con la firma della nuova ordinanza da parte del Ministro della Salute Roberto Speranza, che dovrebbe arrivare nelle prossime ore.
Ordinanza che diverrà probabilmente operativa da domenica 15 novembre.
L’altra regione “new entry” insieme alla Toscana in zona rossa dovrebbe essere la Campania.
In base al monitoraggio della cabina di regia dell’Istituto superiore della sanità (guarda qui il bollettino della Toscana) e del ministero della Salute, la situazione nel nostro paese dovrebbe evolversi in questo modo:
– ZONE GIALLE: Lazio, Molise, Trento, Sardegna e Veneto
– ZONE ARANCIONI: Emilia-Romagna, Friuli e Marche che si uniscono ad Abruzzo, Basilicata, Liguria, Puglia, Sicilia e Umbria
– ZONE ROSSE: Calabria, Lombardia, Piemonte, Provincia di Bolzano e Val d’Aosta, Campania e Toscana.
COSA CAMBIA CON LA TOSCANA IN ZONA ROSSA
– Mobilità: vietati ancora gli spostamenti nelle altre regioni, tra comuni diversi e adesso anche all’interno dello stesso Comune sarà obbligatoria l’autocertificazione a fronte di motivi legittimi;
– Scuola: didattica a distanza dalla seconda Media (in su);
– Negozi: tutti chiusi tranne alimentari, farmacie, tabaccai, edicole e parrucchieri;
– Bar e Ristoranti: chiusi, ma permessi asporto e consegne a domicilio
– Attività motoria: solo intorno casa e da soli.
TUTTE LE FAQ SU SPOSTAMENTI, ATTIVITA’ ED ALTRI QUI
SCARICA E STAMPA L’AUTOCERTIFICAZIONE
