In consigli per i Consumatori
Come evitare le fregature? Il sito “consumatori.it” ha stilato un’elenco di poche e semplici regole da seguire.
1- Avere le idee chiare su quello che vogliamo davvero comprare, quello che più ci serve, prima di entrare nei negozi, in modo da evitare acquisti impulsivi e non utili.
2-Non fermarsi al primo negozio, ma confrontare i prezzi in più esercizi commerciali. L’ideale sarebbe fare un giro prima dei saldi per appuntarsi il prezzo di quello che desideriamo e così renderci conto di quanto sia stato davvero lo sconto successivo.
3- Diffidare dei negozi che propongono sconti superiori al 50%, potrebbero indicare prezzi gonfiati o merce vecchia in esposizione, e anche di quelli che erano vuoti prima dei saldi e poi si riempiono di colpo, potrebbero vendere fondi di magazzino e non avanzi della stagione in corso, come invece prevede la normativa sui saldi.
4- Sul cartellino deve essere esposto il prezzo vecchio, quello nuovo e la percentuale di sconto.
5- Conservare sempre lo scontrino, perché in caso di articolo difettoso il negoziante ha l’obbligo di sostituirlo, anche se è stato acquistato in saldo.