Ultime notizie

Terremoto in Toscana nella notte, magnitudo 4.8: i dettagli

Terremoto di Magnitudo ML 4.8 con epicentro a Marradi (Firenze) avvenuto questa notte, attorno alle 5. 

 

Come riporta INGV: “Un terremoto di magnitudo Richter 4.8 è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV alle ore 05:10 italiane del 18 settembre 2023 nella provincia di Firenze, ad una profondità di 8.4 km. L’epicentro del terremoto è stato individuato a circa 3 km a Sud Ovest del comune di Marradi (FI), circa 42 Km circa a nord di Firenze. Tra le città con più di 50000 abitanti vicine all’epicentro, segnaliamo Imola (BO) e Faenza (RA) a 35 km…”.

Stiamo verificando eventuali danni causati dalla forte scossa di terremoto avvertita in molte zone della Toscana. Successivamente anche scosse di assestamento. Come segnalato dal Presidente della Regione Eugenio Giani, al momento non risultano situazioni di particolare criticità a seguito del terremoto con epicentro a Marradi.
Continueranno i controlli agli edifici e strutture.

Le parole di Giani: “Sto seguendo la situazione in Mugello.
Ho parlato con il Sindaco Tommaso Triberti di Marradi e non ci sono danni a persone.

Circa 300 le chiamate arrivate alla nostra centrale 112 di richiesta informazioni e paura, senza particolari criticità. Otto le chiamate trasferite ai vigili del fuoco e zero all’emergenza sanitaria. Attivata la Protezione Civile per assistenza alla popolazione.

Ritardi e cancellazioni sulla rete ferroviaria per verifiche di stabilità.
Interrotta la linea Pontassieve – Borgo S. Lorenzo da Pontassieve; Interrotta la Firenze – Faenza fino a Vaglia.

Deviata l’alta velocità sulla vecchia linea direttissima (linea da Prato).

Oltre 55 scosse registrate nella zona di Marradi da quella più forte delle 5.10, uno sciame sismico ancora in corso.
“Ringrazio tutto il nostro sistema regionale di emergenza sanitaria e Protezione Civile attivato immediatamente per assistenza alla popolazione”, le parole di Giani.
Proseguono le verifiche agli edifici, segnalati alcuni distacchi di intonaco e crepe.

Redazione

Precedente

Promozione- Affrico, tre punti di platino: domenica col sorriso in Casentino

Successivo

Plurilaureata e con oltre 20 anni di esperienza: chi è il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Firenze