Striscioni su ponti, incroci, strade di Firenze, in concomitanza di cantieri attivi e luoghi ad alta visibilità. Anche a pochi passi dal Viola Park di Bagno a Ripoli, dove la rotonda adornata con l’installazione di Pablo Atchugarry è stata scelta per l'”affissione” di due manifesti, posizionati uno di fianco all’altro:
NEI CANTIERI PIU’ SICUREZZA E LEGALITA’
Chi è transitato dalla rotatoria dalle 10:30 e fino alle 11:15 avrà notato una serie di attivisti a lavoro per sistemare i due striscioni, legati da palo a palo, con vista su uno dei cantieri più attenzionati e contestati di Firenze.
Qui, a Bagno a Ripoli, come a Firenze dove striscioni analoghi sono apparsi sul sottopassaggio della Fortezza in via Spartaco Lavagnini, a Ponte Vecchio e Piazza Signoria, in Viale Etruria.
+ APPALTI PUBBLICI + SALARIO + LEGALITA’
PIU’ SANITA’ E SCUOLA PUBBLICA, PIU’ OPPORTUNITA’ E GIUSTIZIA SOCIALE PER I GIOVANI
E’ l’iniziativa messa in campo stamani da Fillea Cgil e Feneal Uil territoriali in vista della manifestazione, indetta dalle due sigle nazionali, sabato 1° aprile a Roma (ore 9:30, quartiere Cinecittà, piazza San Giovanni Bosco).
Una mobilitazione, anticipata dall’azione odierna, per denunciare gli impatti negativi sul settore delle costruzioni del decreto 11/2023 sul Superbonus, che prevede il blocco della cessione dei crediti per i bonus edili a discapito dei redditi più bassi, e contro le nuove norme del codice degli appalti che riducono gli obblighi di applicazione dei Contratti nazionali edili e introducono la liberalizzazione dei subappalti a cascata con conseguenze pesanti su occupazione, sicurezza dei lavoratori, qualità del lavoro e sostenibilità.
