Ultime notizie

SawaPharma, un’eccellenza ripolese tramandata di padre in figlio: "Cerchiamo nuovi collaboratori per crescere!"

“L’obiettivo di SawaPharma è quello di salvaguardare e migliorare la qualità della vita delle persone con entusiasmo e professionalità. I nostri valori sono Trasparenza, Rispetto, Integrità e Scienza per la salute pubblica internazionale.”

SawaPharma è un’eccellenza imprenditoriale del nostro territorio, Bagno a Ripoli (dove ha sede legale) e Firenze, che nel giro di pochi mesi si è imposta sul mercato nazionale ed internazionale sino a diventare una realtà consolidata nell’ambito di occupazione: il farmaceutico.

Cosa è, nel dettaglio?
SawaPharma è un’azienda che fornisce consulenza ai grandi marchi dell’universo farmaceutico al fine di esportare il loro prodotto Made in Italy all’estero. Intermediazione, in sostanza, con lo scopo di aiutare le aziende farmaceutiche italiane a stabilirsi ed affermarsi in nuovi paesi.

 

Di padre in figlio

Nata circa quattro anni fa dall’esperienza del Dott. Mhd Adnan Sawas, l’eredità del padre è stata colta ed alimentata dal giovane figlio: Fares, 23 anni, ripolese con un passato scolastico al Liceo Scientifico Piero Gobetti ed una ferma convinzione nel voler investire tempo e competenze in questo progetto. 

“Ho imparato tanto da mio padre, persona che ho affiancato sul lavoro sin da giovanissimo. I suoi consigli sono stati fondamentali. Non pensavo, inizialmente, di essere in grado di affrontare questa avventura: lui mi ha sempre sostenuto, credendo in me. Aveva ragione!”

Il “new deal” della SawaPharma, avviato proprio da Fares, è iniziato un anno fa: “La nostra è una start-up che, in breve tempo, è cresciuta oltre le attese”. 

Il motivo è semplice: saper guardare oltre ed espandere gli orizzonti.
Del mercato, ad esempio: “In questi mesi abbiamo costruito relazioni con aziende di stampo nazionale – come la Giuliani di Milano (Bioscalin) o la Polifarma Benessere di Roma – e, grazie ai contatti curati nel tempo da mio padre, siamo riusciti a portare i loro prodotti in Africa Settentrionale, Medio-Oriente, Est Europa. Il mercato è enorme e florido, il mio obiettivo è quello di raggiungere paesi come la Cina”.

Dunque crescere, raggiungendo nuovi partners ed opportunità commerciali: “Il nostro è un lavoro dinamico, di conoscenza e relazioni. La fase più critica è quella dell’approccio: incontrare i gusti e le esigenze del cliente, sapersi rapportare con culture diverse, comprendere le leggi del mercato e gli usi di paesi stranieri. Viaggiare è fondamentale!” 

La SawaPharma esporta prettamente il Made in Italy e lavora con un vario range di prodotti: dal farmaceutico puro al cosmetico, dai dispositivi medici agli integratori alimentari, internazionalizzando l’accesso a farmaci di alta qualità, sicuri ed efficaci.

 

Alla ricerca di nuovi collaboratori

Malgrado il suo sviluppo repentino la SawaPharma non ha intenzione di fermarsi, anzi!
Per questo lancia un’offerta lavorativa rivolta a nuove figure professionali che possano sostenere il progetto: “Il mondo è grande, abbiamo bisogno di personale”, le parole dell’amministratore delegato Fares. 

Quali i requisiti?
Una laurea in campo scientifico (farmaceutico, economia), ottima conoscenza della lingua inglese (e non guasterebbe di altre lingue) ed una predisposizione a spostarsi ed apprendere. Giorno dopo giorno, migliorando le proprie possibilità di sapersi muovere nell’ambito del marketing e dei rapporti “face to face”.
“Cerchiamo collaboratori che possano valorizzare la SawaPharma, interessati a mettersi in gioco ed esplorare le opportunità offerte da questo mondo in continuo aggiornamento”.

Chi è interessato potrà inviare il proprio curriculum vitae all’indirizzo mail sawas@sawapharma.it o attraverso il form che trovate sul sito www.sawapharma.it.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Via Vecchia di Pozzolatico, appartamento in fiamme: intossicata una persona

Successivo

Fratellanza Popolare Grassina: 28 nuovi volontari e il progetto “La solidarietà a scuola”