Ultime notizie

Santo Spirito, la denuncia social di un cittadino: nuovo pisciatoio…a due passi dalla piazza

Condividiamo alcuni video ed una riflessione amara di un cittadino fiorentino il quale, dalla propria finestra affacciata su Santo Spirito, ha visto riprendere la movida cittadina che interessa la nota piazza d’oltrarno. Assieme al ritorno della folla, la presente fase 2 ha portato con sé anche “la pisciata in compagnia” di Gaberiana memoria.

Che poi, più che di gruppo si potrebbe definire un orinatoio a turni: uno per volta, nel rispetto del distanziamento sociale, sempre – su per giù – nel medesimo angolo. A marcare il territorio. Esce uno, entra l’altro. 

Come si legge nel post del cittadino: 

“Dopo la riapertura delle attività di Bar in tutta l’area comprendente Piazza Santo Spirito e con la conseguente ripresa della Movida, i bagni all’interno dei locali ed il bagno pubblico sito in Piazza Santo Spirito non sono accessibili per motivi sanitari.

Di conseguenza in via dei Coverelli e per tutto il perimetro circostante che coincide con il retro della chiesa si osservano a qualsiasi ora del giorno ma soprattutto della notte con maggiore intensificazione nell’orario che va dalle 11,00 fino alle 04,00 della mattina, centinaia di persone che orinano indisturbate sul muro della chiesa e sulle porte delle abitazioni site in via dei Coverelli ed in via del presto di san martino, con principale inasprimento nel sito comprendente la piazzola fine via dei Coverelli retro della Chiesa dove si osserva il parcheggio delle auto.

Gli avventori oltre a orinare, sostano nell’aria descritta, gridano, spaccano le bottiglie che vengono debitamente lasciate sul bordo del muro della chiesa, spesso vomitano, creando ovviamente oltre allo spettacolo indegno al quale purtroppo sono abituato ad assistere, disturbo della quiete pubblica.
I giorni seguenti si constata che le aree sottoposte a scempio causato da tali comportamenti, con i resti dei vetri rotti, le chiazze di orina ed i fazzoletti intrisi della stessa lasciati, non vengono sanificati.”

Posted by Jacopo Martini on Monday, June 1, 2020

Posted by Jacopo Martini on Monday, June 1, 2020

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

San Casciano, via alla rimozione di amianto dai tetti di immobili Erp

Successivo

CRC Antella, “Siamo tornati!”: via alla pizzeria con servizio al tavolo