Salvare le api insieme ai più piccoli. E’ l’obiettivo che la giunta Ciappi si propone di realizzare partendo dalla consapevolezza che gli insetti impollinatori e la biodiversità costituiscono un binomio fondamentale per la vita del pianeta. Per celebrare la Giornata mondiale delle Api il Comune ha rilanciato la campagna di sensibilizzazione “Flower Ball Challenge”, un gioco ludico-didattico rivolto alle bambine e ai bambini sul ruolo vitale delle api per la tutela della biodiversità e l’equilibrio degli ecosistemi.
E’ stato l’assessore all’Ambiente Ferdinando Maida a consegnare alle classi delle scuole primarie “Carlo Collodi” di Mercatale, “Niccolò Machiavelli” di San Casciano e “Gianni Rodari” di Cerbaia un quantitativo di “polpette di fiori”, costituite di semi e argilla, preparate dall’associazione Sant’Angelo APS cooperativa agricola biologica.
Le polpette sono state poi lanciate nei giardini dei plessi scolastici insieme agli studenti e alle insegnanti. L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Il Principe” di San Casciano in Val di Pesa