Ultime notizie

Ruota panoramica (fissa) alle Cascine: favorevoli o contrari?

La ruota panoramica diventerà un elemento fisso del panorama di Firenze, questa è la prima certezza.

La notizia, rilasciata a Giugno , aveva scatenato un toto ruota sulla collocazione dell’attrazione.

“Stiamo lavorando con la soprintendente Antonella Ranaldi visto che a causa dei cantieri dell’Alta velocità alla Fortezza non potremo più rimettere la ruota panoramica, che è stata tanto apprezzata nel periodo natalizio dai cittadini e dai visitatori, allora abbiamo valutato come la migliore destinazione per questa stagione invernale piazza Vittorio Veneto, cioè proprio l’ingresso delle Cascine a pochi metri dalla fermata delle tramvia” ha annunciato il sindaco Dario Nardella agli studi di Italia 7 nei giorni scorsi.

A breve, quindi, uscirà il bando del Comune di Firenze per l’installazione dell’attrazione turistica.

“La presenza della ruota aiuterà ad avere un presidio sociale proprio in quella zona critica ha detto anche il primo cittadino della città, tornando a fare luce sul problema sicurezza del capoluogo toscano.

La notizia della nuova collocazione ha fatto molto discutere sui social: alcuni cittadini sono favorevoli e pensano che la nuova collocazione possa rendere il Parco delle Cascine più vissuto dalla collettività e allontanare così i frequenti problemi e reati legati allo spaccio di droga.

I contrari ritengono che posizionare la ruota non sia sufficiente a risolvere il problema. La ruota panoramica, così come l’abbiamo conosciuta al giardino della Fortezza, ovvero con il “Florence Ice Village”, sarà sicuramente un elemento di rinnovata socialità e vivibilità all’interno del Parco delle Cascine e porterà l’area ad esser visitata regolarmente da famiglie, giovani e turisti, soprattutto nel periodo invernale con l’eventuale presenza della pista da ghiaccio. 

Tuttavia la ruota, in tema di sicurezza, può funzionare da deterrente parziale ovvero: sposterà il problema, senza risolverlo. Non sarà certo la ruota panoramica a cancellare le criticità legate allo spaccio, al bivacco, alle aggressioni che vengono denunciati settimanalmente alle Cascine.

Redazione

Precedente

Firenze e la supercazzola…tour tra i luoghi di “Amici Miei”

Successivo

“Operazione Parco delle Cascine”: 700 persone identificate, elicottero in cielo, trovati…