Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
Amarissima la domenica dell’Affrico di mister Tognozzi che incappa nella prima sconfitta stagionale. Arriva a metà novembre il primo ko dei biancocelesti primi in classifica, e arriva nello scontro diretto di fondamentale importanza sul campo della Sansovino. Il primo vero colpo battuto dagli arancioblè nella lotta al vertice della classifica: la squadra di Testini è terza a 16 punti, -4 dalla vetta. E vendica la sconfitta della scorsa settimana contro la Settignanese. L’Affrico resta primo ma ora dietro è bagarre.
Parte fortissimo il team ospite: imbucata per Vecchi che col mancino da dentro l’area prova a graffiare, Balucani risponde. Le due squadre cozzano una contro l’altra in mezzo, dominano tatticismo e ordine: sono anche schierate con lo stesso modulo, dal momento che i padroni di casa abbandonano per una domenica la difesa a quattro scegliendo un 3-5-2 a specchio con gli avversari. I locali prendono campo ma non pungono, mentre l’Affrico al 35′ ci riprova: bello spunto di Rocchini a destra, il cross attraversa tutta l’area di rigore e trova Amoddio che può calciare da posizione favorevolissima ma manda clamorosamente sull’esterno della rete. Incredulità in tribuna per un gol che sembrava fatto, la Sansovino tira un sospirone di sollievo.
Nella ripresa Tognozzi chiede ai suoi di alzare la pressione: Amoddio spara a botta sicura, ma manda fuori di poco. Al 52′ poi ci prova Papini che manda alto di poco. Gli ospiti protestano anche per la mancata assegnazione di un calcio di rigore su Papini che va giù in area cercando di catturare una palla vagante, ma per il signor Raciti si può proseguire. Al 62′ altro episodio arbitrale: un difensore affronta Vecchi che va giù sul contatto, ma si prosegue. Furenti proteste del team biancoceleste, mentre la Sansovino intuisce di dover alzare i giri nel motore, pena il rischio di schiacciarsi. E a metà parziale eccolo, lo squillo degli arancioblé: Mirante prova la gran botta da fuori, il pallone schizza sull’erba e prende velocità rivelandosi complicatissimo da trattenere per Virgili. Il numero uno ospite respinge un po’ goffamente col petto, e sulla sfera si avventa allora come una volpe Bonechi che fa 1-0 e manda in delirio il nutritissimo tifo locale.
Agli ospiti serve una reazione, ma il colpo psicologico del gol incassato si subisce eccome. La squadra si allunga, la Sansovino ne approfitta: cross da destra, riceve Mirante (probabilmente il migliore per gli aretini) che da due passi mette dentro senza esitazioni. Due a zero, scoppia ancora la festa per il tifo di casa. A questo punto Tognozzi chiede ai suoi un segnale, una reazione: dentro Russo e Liberati, ci vogliono dribbling e velocità. Russo manda Papini al tiro all’80’, Balucani si allunga e gli dice di no. Due minuti dopo Liberati incendia l’out di destra e propone il cross, irrompe il classe 2006 Russo che dimostra di essere entrato splendidamente in partita e, anticipando pure Papini, deposita in rete di rabbia. Due a uno, primo gol fra i grandi per il subentrato. Finale all’arrembaggio: Papini manda fuori di poco, Amoddio non inquadra, Russo vorrebbe la doppietta personale e impatta di testa su un buon cross, ma Balucani inventa un altro gran riflesso per dirgli di no. Al triplice, liberatorio fischio, esulta la Sansovino: 2-1, primo vero segnale al campionato. Gli arancioblé sono vivissimi e vogliono festeggiare qualcosa di importante a fine stagione. L’Affrico esce con molta amarezza, consapevole di aver forse meritato qualcosa in più e decisamente contrariato per le decisioni arbitrali.
IL TABELLINO
SANSOVINO: Balucani, Chioccioli, Barbagli, Pasquinuzzi, Giustini, Bongini, Mirante, Bonechi, Vangi, Nikolla, Pascucci. A disp.: Bianchi, Chottong, Bigazzi, Doda, Traore, Valdambrini, Bandini. All.: Testini.
AFFRICO: Virgili, Vaccari, Benvenuti, Longo, Gori, Amoddio, Rocchini, Stella, Vecchi, Papini, Palazzini. A disp.: Soccodato, Pecorai, Riccioni, Liberati, Castellani, Delli Navelli, Cosmi, Mecocci, russo. All.: Tognozzi.
ARBITRO: Raciti di Siena, coad. da Napoletano e Furiesi di Empoli.
RETI: 67′ Bonechi, 74′ Mirante, 82′ Russo.