Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
L’attesa per la grande ruota panoramica che svetterà sulla nostra Firenze sta per finire. Il Florence Ice Village ci ha messo tanto ad annunciare il suo ritorno e pochissimo per allestire spazi e infrastrutture, tanto da anticipare addirittura l’inaugurazione rispetto al 2021.
Il secondo anno della ruota panoramica sarà persino meglio del primo, con meno sorpresa ma più consapevolezza che la frequentazione adeguata di uno spazio incentiva una vivibilità legale e, pertanto, migliore e virtuosa. I Giardini delle Fortezza e il cosiddetto Lago dei Cigni, sono già pronti: installata la ruota panoramica alta 55 metri, rinominata “Florence Eye”, allestita la pista di pattinaggio più grande d’Europa che accoglierà curiosi, appassionati, principianti e sportivi.
Quando sarà inaugurato il Florence Ice Village?
Apertura e inaugurazione in programma per Venerdì 2 Dicembre mentre il villaggio del ghiaccio fiorentino rimarrà aperto fino al 15 Gennaio 2023.
Gli orari saranno probabilmente confermati rispetto ad un anno fa, dalle 10 alle 23.
“Manca veramente poco al “taglio del nastro” e quindi, fra qualche giorno e fino al 15 gennaio, Ruota e pista del ghiaccio saranno le protagoniste indiscusse del Natale al Giardino della Fortezza. Ma, come Presidente dell’associazione promotrice del progetto, tengo tanto a farvi sapere che quest’anno il Florence Ice Village ha riservato un ampio spazio al no profit e alle associazioni fiorentine che operano nel volontariato.Mai come negli ultimi anni, così difficili sia da un punto di vista economico che sociale, gli esempi di #cittadinanzaattiva si sono moltiplicati in modo esponenziale, dando vita ad un mirabolante circuito di solidarietà, aiuto reciproco ed inclusione.Un Fiore per la Fortezza ha sempre cercato di “fare rete” tra le associazioni cittadine, nella ferma convinzione che “l’unione fa la forza” e che proprio la forza delle persone e delle idee può fare miracoli.Ecco perché al Florence Ice Village non poteva mancare uno spazio dedicato al no profit. Uno spazio che si chiamerà “la Casetta delle Associazioni” e dove, ogni settimana, si alterneranno queste straordinarie realtà fiorentine. Quindi, tra un giro sulla ruota e sul ghiaccio, tra una cioccolata calda ed uno spettacolo natalizio, fate un salto alla Casetta delle Associazioni e venite a conoscere la grande forza del volontariato di Firenze.