Ultime notizie

Parco Via dalla Chiesa a Tavarnuzze, la maggioranza respinge la mozione dell’opposizione: interventi entro Settembre

Nel corso del Consiglio Comunale di ieri sera, e con voto unanime di tutta la maggioranza, è stata respinta la mozione del gruppo consiliare Voltiamo Pagina riguardante gli spazi pubblici di via Carlo Alberto dalla Chiesa a Tavarnuzze.

Nel corso del suo intervento il capogruppo di Impruneta Riparti Filippo Fossaroli ha tenuto a precisare che già nei mesi scorsi, gli spazi pubblici in oggetto, erano stati attenzionati da questa amministrazione, anche a seguito di un incontro avuto in loco con alcuni residenti, al quale erano presenti anche il sindaco Riccardo Lazzerini e l’assessore ad i lavori pubblici Marco Canuti.

A seguito del proficuo confronto con una quarantina di residenti della zona, è stato calendarizzato già per la metà di Settembre, un intervento complessivo di riqualificazione del parco urbano e dei giardini pubblici, che rispondono alle richieste della cittadinanza e saneranno le criticità emerse nel corso dei vari sopralluoghi dei rappresentanti dell’Amministrazione stessa.

Nell’intervento sono previsti lavori di asfaltatura delle strade di accesso al parco, sistemazione e messa in sicurezza dei marciapiedi e piani viabili del giardino pubblico, sistemazione siepi e sfalcio dell’erba. Successivamente sarà installata una barriera parapedonale removibile, che impedirà l’accesso dei mezzi a motore non autorizzati e contestualmente permetterà l’ingresso al parco a quelli impegnati nella manutenzione. 

L’impianto di illuminazione, già perfettamente funzionante, nel corso del mandato sarà oggetto di una riqualificazione, grazie anche all’impiego di luci di ultima generazione per il risparmio energetico.

Il consigliere Fossaroli ha concluso il suo intervento ricordando che ad Alia non sono emerse segnalazione in merito allo smaltimento di ipotetiche siringhe e vetri rotti abbandonati nel parco, come erroneamente segnalato nella mozione presentata.

“Si tratta di un primo importante intervento di un’area residenziale che interessa tante famiglie del nostro comune.” – dichiara ail sindaco Riccardo Lazzerini – “siamo inoltre impegnati con la Prefettura di Firenze nella progettazione di un sistema di videosorveglianza che coprirà l’intero territorio comunale, un impegno molto oneroso economicamente, che ci vedrà impegnati nel corso di tutta questa legislatura.”

Redazione

Precedente

Impruneta Rip@rti, ecco le commissioni “ frazioni” e “agriecologia”: chi sono i membri?

Successivo

La scuola primaria di Panzano in Chianti manterrà la formazione della prima classe