Ultime notizie

Panzano, l’importanza di essere comunità! I genitori: “GRAZIE all’Unione Viticoltori e…”

Un GRAZIE grosso così. Come la voglia di Panzano di essere comunità e di non perdere quello spirito che nasce già dagli anni scolastici e contraddistingue i piccoli borghi identitari. 

Il “Grazie” arriva dai genitori delle scuole di Panzano, materne e elementari, uniti nell’omaggio natalizio a chi, all’interno del paese, aiuta e sostiene, contribuisce e partecipa. Semplicemente c’è, che non è mai banale, consentendo di integrare all’attività scolastica ordinaria anche progetti artistici, culturali, ludici.

Sabato scorso, 17 Dicembre, durante il mercatino in piazza Bucciarelli si è tenuta la “Lotteria di Natale” organizzata dai genitori degli studenti panzanesi, con la quale è stato raccolto un ingente gruzzolo che finanzierà le iniziative extrascolastiche. Tra una confezione regalo e l’altra, ricca di prodotti eno-gastronomici locali, nella piazza in “Campana” – come la chiamano i panzanesi – è arrivato anche Babbo Natale, generando un diffuso entusiasmo e scaldando i cuori dei più piccoli. 

Grazie, allora, da parte dei genitori, allUnione Viticoltori di Panzano in Chianti: le 23 aziende vitivinicole che costituiscono l’associazione, anche quest’anno, hanno elargito un importante contributo alle attività extrascolastiche e donato le loro etichette per allestire la lotteria. L‘Unione Viticoltori di Panzano, ancora una volta, dimostra di essere fortemente presente nelle dinamiche panzanesi, sostenendo le fondamenta del tessuto sociale del paese che anima, il terzo weekend di Settembre, con la manifestazione “Vino al Vino”. 

Grazie all’associazione Il Grondino che ha messo a disposizione spazio e forza lavoro volontaria per la realizzazione (altamente riuscita) del mercatino di sabato scorso. Grazie a Babbo Natale che è sceso fino a Panzano per regalare un pomeriggio di spensieratezza e emozione ai ragazzi panzanesi.

Grazie agli esercenti di Panzano in Chianti, Greve in Chianti e dintorni, anch’essi attivissimi nel partecipare alla lotteria di Natale arricchendo di prodotti tipici le super ceste in regalo.

Grazie comunità di Panzano tutta e anche a chi ha contribuito a finanziare i lavori alla struttura “La Casa in Centro” dove, in attesa dell’intervento alla scuola, sono dislocate le classi materne.
La scuola come presidio essenziale di crescita, socialità, paesanità: Panzano sa quanto sia importante preservarne la presenza, sviluppandone le potenzialità. 

La  “Lotteria di Natale”, infatti, servirà per finanziare progetti educativi di valore come, per esempio, il laboratorio teatrale che da anni arricchisce la proposta extradidattica di Panzano in Chianti.

Unione Viticoltori Panzano in Chianti

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Greve, il progetto “Portami a ballare”: dal Chianti verso Pavoreal, Otel e centro!

Successivo

Serie D, che follie: perdono 0-4 al 60′, rimontano e vincono 5-4!