Ultime notizie

Maltempo, allerta meteo fino alle 20:00: grandinate violente sulla Valdisieve

Allerta meteo sulla Toscana nella giornata di oggi con netti rovesci anche nelle nostre zone: la foto che pubblichiamo ci arriva dalla Val di Sieve dove, nel pomeriggio, si è registrata una evidente grandinata.

Come aveva emesso il bollettino regionale risultano “condizioni favorevoli a rovesci e temporali sparsi, più probabili e frequenti sulle zone settentrionali e appenniniche, anche di forte intensità. Per questo la sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo valido fino alle 20 di oggi martedì 4 agosto.  

Domani, mercoledì, ci sarà un graduale miglioramento, anche se pioverà ancora, sia pure in modo più attenuato, in Appennino ed in particolare sui versanti orientali, fiorentino ed aretino. 

Oggi saranno possibili, a livello locale, anche grandinate e colpi di vento, che si accompagneranno ai temporali più intensi. In generale i venti saranno in attenuazione, ma ancora forti raffiche di Maestrale potranno registrarsi su Arcipelago e litorale meridionale. Domani, mercoledì, ancora forte vento su Appennino, Amiata e Colline Metallifere, in attenuazione altrove e nella seconda parte della giornata. Il mare oggi, martedì, sarà mosso o molto mosso, in particolare al largo, in graduale attenuazione.

Dettagli e consigli sui comportamenti da adottare si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, all’indirizzo http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Coronavirus in Toscana, 4 Agosto: 11 casi di contagio, un nuovo positivo a Bagno a Ripoli

Successivo

Greve, sarà un 50° Expo del Chianti Classico rivisitato: etichette in piazza e cantine aperte!