Ultime notizie

L’esordio di Grassina e Antella, la prima del Siena, Galluzzo-Chianti Nord: quanti match nel weekend!

Sarà un weekend pieno di gare da segnare in rosso sul calendario. La domenica centrale di settembre accoglie il ritorno di tutti i campionati dilettantistici: dopo Serie D ed Eccellenza, ecco finalmente Promozione e Prima Categoria. Ed ecco il ricchissimo menù della domenica.

In Eccellenza c’è attesa per la prima del nuovo Siena, atteso come protagonista nel Girone B. I bianconeri fanno visita alla Fortis Juventus (che all’esordio ne ha prese 3 dal Foiano). La Rufina si presenta a Terranuova per una gara dall’esito tutt’altro che scontato, mentre lo Scandicci riceve la Colligiana in una sfida fra nobili che vorrebbero riassaporare presto la Serie D. Pontassieve-Signa è ormai una classica fiorentina, così come Lastrigiana-Foiano. La Sinalunghese ospita la Castiglionese, mentre chiudono Firenze Ovest-Mazzola e Asta-Baldaccio Bruni. Riposa la Rondinella.

In Promozione, nel Girone A, spazio a Dicomano-San Marco Avenza, mentre il Luco farà visita subito all’ambizioso Viareggio. Il San Piero riceve il Castelnuovo Garfagnana, per il Settimello c’è la Lampo Meridien. Nel Girone B fari puntati sul Porta Romana che ospita il Saline, mentre il Lebowski affronta in casa il Belvedere. La favorita del girone, ovvero, la Sestese, comincia in casa dell’Atletico Maremma. Per il Montelupo, trasferta a San Miniato. E le ripolesi? Pronte a scaldare i motori del Girone C: Grassina-Torrenieri e Alberoro-Antella. Cominciano in trasferta anche Affrico (col Casentino Academy) e Settignanese (a Lucignano). Il Fiesole riceve il Marino Mercato Subbiano.

Discorso Prima Categoria: nel Girone C il campionato inizia con Sancascianese-CF 2001 e Jolo-Cerbaia. Il Novoli va a Calenzano, l’Isolotto con l’Albacarraia. Interessante Barberino Tavarnelle-Quarrata. Nel Gruppo D invece subito Galluzzo-Chianti Nord, una sfida tutta DCF. Ci sono anche San Clemente-Belmonte, Cubino-Reggello e Bibbiena-Rignanese.

Lorenzo Topello

Precedente

Bagno a Ripoli, una nuova ambulanza per la Croce Rossa

Successivo

Firenze e la supercazzola…tour tra i luoghi di “Amici Miei”