Ultime notizie

La “Bagno a Ripoli che vorrei”: il Partito Democratico lancia un sondaggio in vista delle elezioni

“La Bagno a Ripoli che vorrei” è l’iniziativa promossa dal Partito Democratico di Bagno a Ripoli in vista delle prossime elezioni comunali che si terranno nella primavera 2024. Inizia così, in maniera soft e partecipata, il percorso di avvicinamento alle prossime amministrative. 

Come sottolinea il PD, “per continuare ad essere protagonisti del governo locale e rilanciare la nostra azione con idee nuove”. Il primo passo lanciato dall’attuale forza di maggioranza è un questionario, in cui si potranno indicare, in maniera anonima e nel pieno rispetto della privacy, le priorità del territorio e lasciare commenti e suggerimenti.

CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA

Accedendo alla pagina di cui sopra, leggerete quanto segue: “Il questionario a cui stai partecipando è promosso dal Partito Democratico Unione Comunale di Bagno a Ripoli. In questo questionario, ti chiederemo di esprimere il tuo punto di vista su quattro aree importanti per il benessere e la qualità della vita della nostra comunità:

– Infrastrutture/Mobilità/Ambiente/Sicurezza del territorio/Difesa del suolo; 
– Sanità e Sociale;
– Educazione/Cultura/Scuola/Sport;
– Lavoro/Formazione professionale/Commercio/Agricoltura/Turismo/Economia.
La compilazione del questionario richiederà circa 15 minuti.
Il questionario sarà condotto in modo ANONIMO, per cui non sarà possibile collegare le risposte agli intervistati. Ti preghiamo di rispondere a ogni domanda nel modo più veritiero possibile.

Ricorda che non ci sono risposte giuste o sbagliate, ma solo risposte personali. La tua partecipazione a questa indagine è del tutto volontaria e puoi ritirarti in qualsiasi momento.

I dati saranno raccolti e analizzati in forma anonima insieme a quelli degli altri partecipanti alla ricerca. L’organizzazione responsabile del questionario e dell’elaborazione dei dati (LabCom – Ricerca e Azione per il benessere psicosociale s.c.s.i.s.) garantisce che non sarà possibile risalire ai dati personali dei partecipanti e/o divulgare tali informazioni a terzi. L’intero processo di trattamento dei dati sarà effettuato nel rispetto della normativa vigente (Regolamento Europeo 2016/679 “General Data Protection Regulation”).

Per maggiori informazioni su questa ricerca, scrivi a: pdbagno.ripoli@gmail.com

Al termine del questionario, ricordati di cliccare sul pulsante “SUBMIT” per assicurarti che le tue risposte vengano registrate.

Clicca sul pulsante “Accetto” per iniziare il sondaggio.

Redazione

Precedente

CRC Antella, il Teatro dell’Inutile torna in scena per Emergency: “Smith & Wesson” di Baricco

Successivo

Women Walk Firenze: la camminata di Korian contro la violenza di genere