I libri sono stati donati alle scuole di ogni ordine e grado del territorio, dalla scuola Materna, fino alle scuole Medie, compreso il Nido comunale Pepolino, dove dal 2018 esiste anche un prestito librario per i piccoli dal nome “Un Nido di Libri”.
L’assessore Sabrina Merenda dichiara:
“Noi partecipiamo ad ogni bando e iniziativa capace di consentire un accrescimento gratuito del Patrimonio librario, consultabile per tutta la Comunità. Lo chiamo patrimonio, perché la linea nella quale mi sono diretta ha consentito una crescita enorme senza mai pesare sul bilancio , con un incremento della conoscenza e Cultura, formula che ho adottata anche per gli eventi della Biblioteca. Già da un paio di anni ho deciso di orientare questo tesoro anche verso i bambini e le Nuove Generazioni.
L’obiettivo è quello di riempire le biblioteche scolastiche esistenti o di creare angoli ricreativi per questo nelle classi, fra i banchi, insomma dei veri e propri amici libri. Così si parte dai piccoli del Nido per arrivare ai grandi. I testi sono meravigliosi e diffondono una cultura della scrittura e del disegno, tramite una assimilazione istantanea che parte fin dalla più tenera età. Ringrazio la Casa Editrice e il lavoro certosino svolto dagli uffici per selezionarli e trasportarli. Siamo una fabbrica perenne di operatività.
Ho trovato bellissimo arrivare fra i bambini, con carichi di libri, accompagnati anche da una mia lettera di ringraziamento per tutti coloro che diffondono i valori dell’istruzione. Credo che vedere gli sguardi felici e curiosi dei bambini, consista nel dare una priorità assoluta all’istruzione e la Cultura, come un indirizzo costante. Continuerò pertanto a tutelare concretamente queste azioni in modo concreto, senza fermarmi. “