Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
Ultimo mese di campionato, la storia si fa ora. In Eccellenza si apre oggi con Signa-Rondinella, degnissimo antipasto in salsa playoff di una giornata che comincia a profilarsi cruciale per tutti i verdetti stagionali. La lotta per la Serie D, ad esempio: il Figline capolista va a far visita al Mazzola Valdarbia che ora ha una gran voglia di arrivare nelle prime cinque. Gara ostica, sulla carta. A -7 dal primo posto, la Colligiana deve battere la Zenith Prato per sperare ancora. Stesso discorso per la Castiglionese, attardata di un punto rispetto alla seconda piazza, in casa col Pontassieve. Visto il turno di riposo del Porta Romana, la Chiantigiana ha un’occasione unica: vincere fra le mura amiche contro la Fortis Juventus per tornare a -3 dal terz’ultimo posto degli arancioneri e tornare in piena lotta per mantenere la categoria. Lotta da cui hanno voglia di uscire il prima possibile il Firenze Ovest ed il Foiano, attesi dallo scontro diretto a Brozzi. Chiudono Baldaccio Bruni-Prato 2000 e Sinalunghese-Lastrigiana.
E poi la Promozione. Anche qua si può far la storia in una domenica che si preannuncia di fuoco. L’Antella, prima a +1 sulla Rufina, va proprio in casa dei bianconeri: se porta a casa i tre punti, il campionato può dirsi virtualmente chiuso coi biancocelesti promossi in Eccellenza. Al contrario, una vittoria bianconera significherebbe sorpasso: il pareggio rimetterebbe in corsa il Grassina (che riceve il Calenzano) e il Lanciotto (in casa col Dicomano) per una volata finale che a questo punto si preannuncia spettacolare. Sarebbe in corsa anche l’Affrico (atteso dalla trasferta a Montelupo), ma ha a disposizione al massimo sei punti, considerando che la settimana prossima osserverà il turno di riposo. Il Lebowski prova lo scatto quantomeno per i playoff: deve battere la Rignanese al “Nesi”. In zona salvezza, il redivivo Quarrata attende il San Piero a Sieve.
In Prima Categoria, nel Girone D, cliente scomodo per la capolista Sestese: c’è il Cerbaia che ha vinto il derby chiantigiano di domenica scorsa e ora vuole correre ancora. A -4 spera in un inciampo allora il Barberino Tavarnelle, atteso da un impegno comunque non agevole a Casellina. La Sancascianese prova a ripartire dall’impegno casalingo con la Ginestra Fiorentina, il Malmantile (reduce dal cambio di allenatore) riceve l’Isolotto. Per il Novoli, altra compagine in lotta playoff, l’impegno col Castello. Assomiglia molto ad uno spareggio salvezza invece Gallianese-Settimello.
Nel Girone E non c’è un attimo di tregua per la capolista Fiesole: scontro diretto a Bibbiena. I valdarnesi, a -3, se vincono agganciano il primo posto. E’ una finale. Prova a rientrare nel discorso anche la Settignanese, terza a -5 dalla vetta, che deve però espugnare Rassina. Stessa quota per l’Incisa, attesa dalla trasferta col Cubino. Nel mezzo, al quinto posto ma in pienissima lotta, il Galluzzo reduce dal colpaccio col Fiesole, che riceve l’Ambra per accorciare ancora la classifica di un campionato che improvvisamente è divenuto apertissimo. Altro scontro diretto per la salvezza a disposizione del Belmonte: in casa della Castelnuovese per uscire dalla zona playout e dare continuità alla striscia di cinque risultati utili consecutivi.