Ultime notizie

Il Paese dei balocchi arriva a Firenze nel weekend per adulti e bambini

Il Paese dei Balocchi arriva al Parco d’Arte Pazzagli a Sant’Andrea a Rovezzano a Firenze sabato 20 maggio dalle 10 alle 24 e domenica 21 maggio alle 10 alle 20. 

Il Paese dei Balocchi ha in programma attività di ogni tipo e per ogni età: dall’esposizione Lego ed un area gioco bimbi con gonfiabili, a tavoli di Subbuteo, tornei ufficiali di carte Pokemon e Warhammer passando per lezioni di spade laser per adulti e bambini tenuti dalla Star Wars Academy, performance di cosplayer e street cabaret show con giocolieri, maghi, burlesque, clown, e mangiafuoco. 

I partecipanti potranno anche a portarsi il proprio pic-nic o scegliere di mangiare lì agli espositori di street food

“Il Paese dei Balocchi è un luogo immaginario dove si pensa solo a divertirsi, senza dovere sottostare a obblighi e impegni. Un posto dove lasciarsi alle spalle la routine quotidiana per poi tornare alla vitta di tutti i giorni più arricchiti e rigenerati. Un’opportunità per far giocare il bambino che è dentro di noi e riscoprirsi.” dice  Sascia Sannibale, ideatore dell’evento.

Le Attività e Giochi

Agli espositori ed il mercatino di giocattoli, videogame, fumetti, figurine, e creazioni artigianali a tema fantasy, si aggiungono:

  •       Pista per radio-modelli di circa 100 mq con “Pista la Teleferica” da Scarlino, Grosseto;

 

  •       Street cabaret show con giocolieri, maghi, burlesque, clown, e mangiafuoco;

 

  •       Concerto sigle cartoon con Sunymao;

 

  •       Tornei ufficiali di carte Pokemon, Warhammer e giochi da tavolo con la collaborazione dei negozi Gamelot il Regno dei Giochi di Sesto Fiorentino e Game di Firenze;

 

  •       Performance del gruppo Lupi Oscuri con tiro a segno Nerf e trucca-zombie;

 

  •       Jedi Generation Accademia Italiana di Spade Laser con performance e lezioni per grandi e piccoli;

 

  •       Gruppo Risiko organizzato da Maledetti Toscani;

 

  •       Associazione Amatori Trenini;

 

  •       Chess Club Firenze con lezioni e tornei a scacchi;

 

  •       Tavoli Subbuteo con tornei e gioco libero;

 

  •       Performance di Cosplayer;

 

  •       Esposizione Lego;

 

  •       Area gioco bimbi con gonfiabili 

Biglietti e informazioni pratiche

In caso di maltempo l’evento si terrà sotto dei tendoni. Il parco si può raggiungere prendendo il bus 14A Girone, dalla Stazione Firenze SMN o da Piazza San Marco fermata “Aretina S’Andrea”.

Per l’auto è consigliato il grande parcheggio sul cavalcavia che va verso Il Girone-Pontassieve. 

L’ingresso costa 5 Euro con una prenotazione tramite WhatsApp al numero 3477335332; senza prenotazione il costo è di 7 euro per i partecipanti dai 2 ai 99 anni.  Entrata gratuita per cosplayer, maschere varie e bimbi sotto i 2 anni e sopra i 99.  

Agnese Paternoster

Orgogliosamente fiorentina, scrivo e racconto un territorio pieno di sorprese. Curiosa e eclettica, non pongo limiti alla conoscenza.

Precedente

Strade sicure a Bagno a Ripoli: installati un nuovo “fotored” e tre autovelox

Successivo

Nel “cuore pulsante” della Fondazione Tommasino Bacciotti: la Ludoteca gestita da Angela dona colore e vita ai bambini in cura al Meyer