Ultime notizie

Il Circolo di Antella riparte a piccoli passi, il Pres. Conti: “Un modo per dire ai soci che siamo vivi!”

A tu per tu con la fase 2. CRC Antella sei pronto? SI!
Una settimana per organizzare il servizio ed un investimento considerevole per metterlo in sicurezza: da ieri, venerdì 15 Maggio, la Pizzeria del Circolo Ricreativo Culturale Antella è tornata in funzione (LEGGI QUI)

Fuoco acceso, volontari in azione e scatole da asporto soltanto da riempire con la pizza ancora fumante. Da prendere e portare a casa. 

Il servizio è attivo dal venerdì alla domenica, con le prenotazioni attive già dalle 9 di mattina e la possibilità di ritirare il prodotto dalle 19:30 alle 21:30. Ecco come funziona. Si entra dal retro del Circolo antellese, si oltrepassa il cancello verde e ci si dirige verso l’accesso del piazzale esterno della Pizzeria. 

All’interno del Circolo non si mette ancora piede. Tutto in massima sicurezza, mantenendo il distanziamento sociale previsto: alla porta a vetro della Pizzeria una serie di fogli appesi riportano ogni normativa del periodo. Anzitutto la dichiarazione ufficiale che, in data 14 Aprile, è stato sanificato il locale. Dunque, altrettanto immancabile di questi tempi, l’obbligo di indossare la mascherina. 

Un tavolino è stato appositamente posto all’entrata, lì saranno poggiate le pizze pronte per il ritiro. Il cliente del CRC Antella non deve fare altro che attendere nel piazzale, pagare ed igienizzarsi le mani con il prodotto messo a disposizione. Pochi passaggi, zero rischi.

Ieri, venerdì 15 Maggio, è stata una sorta di nuova inaugurazione al tempo del Covid-19: a supervisionare ed aiutare anche il Presidente del CRC Alessandro Conti: “E’ il nostro modo per dire ai soci del Circolo che siamo vivi e torneremo a svolgere la funzione sociale di sempre. Molte persone ci hanno chiesto in questo periodo: “Quando riaprirete?”. Eccoci!

Ci abbiamo pensato molto. Le critiche?
il Circolo svolge una funzione plurima: si basa sul volontariato ed anche “fare servizio” significa apprendere un mestiere ed imparare a stare con gli altri. Il Circolo, però, ha anche dieci dipendenti attualmente in cassa integrazione: a tutti gli effetti diamo lavoro a persone del luogo, che hanno famiglia, che devono arrivare a fine mese. Come un’attività commerciale privata, un ristorante, un negozio.”

Come vi siete organizzati?
“Ogni sera ci saranno 6 volontari del Circolo, senza seguire il criterio delle squadre ma accogliendo chi ha dato disponibilità. Un settimo volontario gestirà gli accessi ed il rapporto con il cliente.

Ognuno avrà guanti e mascherina, ad inizio servizio gli sarà misurata la temperatura e dovrà firmare, come prevedono le linee guida ministeriali, un documento dove dichiara di non aver contratto il virus nè altro. A fine turno sanifichiamo tutte le postazioni utilizzate, compilando un registro apposito. “

Quale sarà il prossimo passo del CRC Antella?
“Attendiamo nuove disposizioni con la speranza di poter riprendere anche altre attività commerciali: la pizzeria e non solo da asporto sfruttando l’ampio piazzale esterno, magari il cinema. Le ultime attività a tornare a regime saranno quelle social: bar, sala carte, spazi comuni.

Intanto ci siamo attrezzati per l’imminente futuro: abbiamo acquistato il plexiglass che servirà da divisorio sia al bancone della pizzeria, sia a quello del bar.”

Un’impresa riaprire, anche per una pizza d’asporto. 
Un investimento notevole farlo, riuscendo a tutelare salute ed evitare sanzioni. Sicurezza, oggi, per tornare all’aggregazione, domani: una realtà come il Circolo Ricreativo di Antella è troppo importante nel tessuto sociale locale per criticarne il tentativo di sopravvivere a qualcosa che mai avremmo previsto.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Toscana, c’è la bozza (solo) da ufficializzare: cosa cambia dal 18 Maggio e chi riapre

Successivo

Lo Stivale dei maiali