Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
Le botteghe di Grassina accendono questo periodo buio, meteorologicamente e socialmente. Al di là della crisi, di zone rosse o arancioni, i negozianti grassinesi riuniti nel Centro Commerciale Naturale hanno voluto esserci, anche in questo 2020 segnato da evidenti difficoltà economiche, trasmettendo un messaggio di positività: “Non potevamo lasciare il nostro paese senza luci di Natale.”
Che si accenderanno ufficialmente questo pomeriggio (sabato 14 novembre) alle ore 17:00 e saranno speciali.
Come il nero sul bianco che colora il foglio, il blu si staglierà sull’oscurità di serate invernali riportando citazioni della Divina Commedia: lettere scenderanno dai fili illuminati a comporre note frasi di Dante. La più celebre e calzante, visto il periodo storico, si srotolerà in Piazza Umberto I. Quale? No spoiler, non vi sveliamo la sorpresa.
Come il nero sul bianco che colora il foglio, il blu si staglierà sull’oscurità di serate invernali riportando citazioni della Divina Commedia: lettere scenderanno dai fili illuminati a comporre note frasi di Dante. La più celebre e calzante, visto il periodo storico, si srotolerà in Piazza Umberto I. Quale? No spoiler, non vi sveliamo la sorpresa.
Il progetto, studiato in collaborazione con l’Istituto Gobetti Volta, doveva prevedere anche altro, come racconta la presidente di Grassina e le sue Botteghe Marianna: “Abbiamo pensato di coinvolgere gli studenti dell’Istituto ripolese e grazie al contributo del professor Paoletti sono state selezionate le frasi di Dante Alighieri più adatte al contesto. Avevamo in previsione di inaugurare le luminarie 2020 tramite un’iniziativa dedicata, nella nostra piazza, con gli studenti che decantavano alcune terzine pubblicamente. Purtroppo, per i motivi che conosciamo, non è possibile…ma l’iniziativa è soltanto rimandata”.
In attesa di tempi migliori, intanto, Dante arricchirà di storia e letteratura le vie di Grassina, da stasera sino agli albori del 2021. Non ci saranno inaugurazioni ma il CCN lancia un appello ai concittadini:
“GRASSINESI, alle ore 17.00, affacciatevi alla finestra e partecipate, con noi, all’accensione delle luminarie!”