Ultime notizie

Greve in Chianti in marcia per il Friday For Future: oltre 300 studenti in piazza!

Poteva Greve in Chianti non partecipare, attivamente, al giorno dedicato a sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti di tematiche ambientali? Certo che no! 

E allora eccoli lì i piccoli studenti grevigiani che venerdì scorso, Friday For Future, sono scesi in piazza sorreggendo cartelli, slogan, idee elaborate in classe e trasformate in un atto di civismo al di fuori delle quattro mura scolastiche. Dove si può, anzi si deve, educare nei confronti di un ambiente e un paesaggio che ne hanno abbastanza della nostra indifferenza.

Gli alunni di Greve in Chianti, venerdì 23 settembre, sono partiti dalle loro scuole nel capoluogo, per un corteo che li ha condotti  in Piazza Vassallo e Piazza Matteotti, nel cuore del borgo: 330 studenti della primaria e secondaria di Greve in Chianti, accompagnati dai loro insegnanti. 

Nell’arco della mattinata dedicata alla sostenibilità ambientale e al pensare un mondo diverso, si sono tenuti anche un laboratorio di Plogging – con la raccolta dei rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging o camminate – ed un’attività curata da alcuni artisti che hanno aiutato i ragazzi a ricomporre  la scritta Greve For Future con lettere mobili di cartone, assegnate inizialmente in ordine sparso.

Greve in Chianti e il suo Istituto Comprensivo, grazie all’impegno di singoli insegnanti che hanno avuto la determinazione di diffondere un pensiero virtuoso che vada oltre il “programma scolastico”, ci ricorda che la scuola serve anzitutto a sviluppare il pensiero e la coscienza critica dei giovani studenti, ad accrescere la visione degli alunni e la sensibilità degli stessi.

Redazione

Precedente

Lo studio di osteopatia AlfaOmega del Dott.Wilson cresce e….lancia NUOVI CORSI: i dettagli!

Successivo

Scavo di Tavarnelle: scoperto un lontanissimo antenato della popolazione chiantigiana