Ultime notizie

Fotogallery / Ripartiamo da qui: botteghe aperte e Impruneta torna a vivere…anche di notte!

Leggi anche: “Bar di Vita”

Si ha quasi una sensazione di stranezza a girare per i paesi e vederli pieni, affollati, rispettosi ma vivi. 
Dopo lo smarrimento dettato dall’avvento del Covid ed il tempo lungo e dilatato dell’isolamento forzato, si ha bisogno di un nuovo periodo di assestamento per tornare a ciò che ci sembrava ordinario e quotidiano. 

Come una passeggiata tra le botteghe del proprio paese, in una serata piacevole di fine primavera, cogliendo l’essenza ed il sapore di vivere il borgo. 

Ieri sera, giovedì 18 Giugno, Impruneta ha inaugurato le “Notti Imprunetine” organizzate dal Centro Commerciale Naturale “Il Pozzo” ovvero una rivisitazione minimal delle notti bianche: negozi aperti e luminosi, musica dal vivo proveniente da Piazza Buondelmonti.
Ogni giovedì  sino al 30 di Luglio (18 e 25 Giugno e 2, 9, 16, 23 e 30 Luglio).

La normalità è lì, a portata, a qualche passo da noi. Poco oltre l’igienizzante mani che anticipa l’ingresso delle botteghe, là dietro le mascherine personalizzate degli esercenti. Gli stessi che, con inventiva ed entusiasmo, si sono riscoperti Social, attori, anche un pò influencer. Organizzatori di iniziative paesane e promotori della loro amata attività. Cuore pulsante e fulcro sociale del borgo, di giorno e, con le notti imprunetine, anche di notte. 

Noi li abbiamo fotografati, immortalando la prima storica serata di apertura dell’epoca post-covid. 

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Basket Impruneta, Coach Calamassi saluta il paesello: “Lascio un gran pezzo di cuore!”

Successivo

VIDEO / Sgominata banda di cittadini specializzata in furti nelle banche