Ultime notizie

Forza Alex Zanardi! Il campione è stabile ma gravissimo, indagato il camionista

IAlex Zanardi nel pomeriggio di ieri, attorno alle 17 lungo la statale 146 che collega Pienza con San Quirico d’Orcia, si è scontrato con un camion che procedeva in direzione opposta. Un incidente gravissimo per il campione, occorso mentre stava correndo la staffetta “Obiettivo Tricolore”, da lui stesso promossa. 

Ricoverato d’urgenza a Siena, questo l’ultimo bollettino medico:

“In merito alle condizioni cliniche di Alex Zanardi, ricoverato in condizioni gravissime al policlinico Santa Maria alle Scotte a causa di un incidente stradale avvenuto in provincia di Siena, la Direzione Sanitaria dell’Aou Senese informa che l’intervento neurochirurgico e maxillo-facciale a cui è stato sottoposto l’atleta, a causa del grave trauma cranico riportato, è iniziato poco dopo le 19 e si è concluso poco prima delle 22. Il paziente è stato poi trasferito in terapia intensiva, in prognosi riservata. Le sue condizioni di salute sono gravissime”

Pochi minuti fa l’Ansa ha diffuso la notizia che:
“E’ stato iscritto nel registro degli indagati per lesioni gravissime il conducente del camion contro il quale ieri a Pienza (Siena) è andato a scontrarsi in handbike Alex Zanardi, ora ricoverato in prognosi riservata all’ospedale di Siena. La notizia, diffusa da alcuni media, è stato confermata dalla procura della città toscana. “E’ un atto dovuto” ha detto oggi il procuratore capo Salvatore Vitello, con riferimento agli accertamenti che sono in corso sulla dinamica dell’incidente.

Per ricostruire quanto accaduto lungo la statale che da Pienza porta a Montalcino, dove all’altezza di una curva c’è stato lo scontro, i carabinieri, oltre a sequestrare i mezzi coinvolti, hanno acquisito un video amatoriale che potrebbe rivelarsi utile. Accertamenti anche sull’organizzazione dell’evento a cui stava partecipando Zanardi, una tappa della staffetta Obiettivo tricolore, in particolare sui permessi relativi alla sicurezza. (ANSA).

Tutta Italia tifa per il campione italiano, divenuto dopo il terribile incidente di 19 anni che gli causò la perdita di entrambi gli arti inferiori, emblema di sportività, coraggio, positività.  Forza Alex!

 

ULTIMO AGGIORNAMENTO

Sabino Scolletta, direttore del reparto di emergenza-urgenza dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese – Policlinico Santa Maria alle Scotte, afferma: «Le condizioni cliniche sono stabili in questo momento. A partire dalle 22 di ieri sera e durante la notte il quadro clinico si è progressivamente stabilizzato mentre al momeno del suo arrivo in pronto soccorso le sue condizioni cliniche erano piuttosto instabili e molto critiche, soprattutto il quadro neurologico era grave e grave rimane. I parametri respiratori sono attualmente soddisfacenti e nella norma, resta collegato a un ventilatore meccanico e ha bisogno di un supporto ventilatorio. È ben adattato al ventilatore meccanico, e questo è un buon segno. Dal punto di vista cardio-circolatorio i parametri sono nella norma e richiede solo un minimo supporto farmacologico.

Le funzioni renali e metaboliche restano stabili e ne siamo molto soddisfatti. Il danno cranico e neurologico è piuttosto importante, difficile da valutare in queste ore e nei prossimi giorni perché siamo costretti a tenerlo sedato, solo nei prossimi giorni potremmo decidere di sospendere la sedazione e valutare le sue condizioni ma al momento purtroppo non è possibile pronunciarsi a riguardo. La famiglia può visitarlo, già ieri abbiamo avuto un colloquio stretto e sono i benvenuti nel nostro reparto. Abbiamo due orari di accesso e consentiamo l’accesso a un familiare per volta».“

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

“Classi pollaio” e pochi docenti, il sindaco Casini: “Decisioni incomprensibili, il Ministero le corregga al più presto”

Successivo

Antico Spedale del Bigallo, si avvicina il restauro delle mura di cinta e dell’orto murato