Ultime notizie

FisioLab festeggia il suo primo decennio: entusiasmo e professionalità, le foto bizzarre e la cyclette “green” donata al Lumen

10 anni di FisioLab festeggiati con la giusta dose di stravaganza. 
Del resto Simone, Jacopo, Luca e Paolo – ovvero i 4 soci della realtà fisioterapica – oltre a essere eccezionali professionisti, sanno anche come divertirsi e divertire. L’approccio di un quartetto giovane, brillante, che riesce a donare ad un luogo di cura e riabilitazione un’atmosfera leggera, quanto più spensierata possibile. 

Sabato sera, 16 Settembre, il Lumen di Firenze ha ospitato loro e i collaboratori di FisioLab per tagliare il traguardo, rigorosamente insieme, di un decennio di esistenza: una volata iniziata nel 2013 con l’apertura dello studio di Barberino Tavarnelle, proseguita con il Poliambulatorio di Tavarnuzze e, infine, con la struttura fruibile a Campo di Marte, all’interno dello stadio di Atletica Luigi Ridolfi. Aspettiamo il quarto studio, gliel’abbiamo già buttata lì ai fantastici 4.

Discorsi che riguarderanno eventualmente il futuro. 
Il presente, invece, racconta di una bellissima serata iniziata con le foto eccentriche da sempre marchio di fabbrica di FisioLab: cornice con hashtag e accessori per una foto…sconvolgente, con parrucche, occhiali di dubbio gusto, affari luccicanti. Anche l’assessore Andrea Giorgio è stato contaminato dall’entusiasmo dei fisioterapisti in festa.

Insieme a Giorgio anche il collega e assessore allo Sport di Firenze Cosimo Guccione ha partecipato all’evento che aveva, ed ecco un altro plus di FisioLab, un doppio fine sociale e solidale. Vi spieghiamo perchè. 

Come prima azione di supporto, FisioLab ha lanciato una raccolta per sponsorizzare il progetto AMES – San Giovanni di Dio, associazione che si occupa di migliorare la fruibilità dei servizi offerti dal sistema sanitario pubblico nazionale.

Come seconda, invece, FisioLab ha donato al Lumen di Firenze una cyclette da esterni che, attraverso un’ulteriore strumentazione e chiaramente pedalando, genererà energia elettrica utilizzata dallo stesso spazio fiorentino per autoalimentarsi: energia pulita e totalmente green, autoprodotta, al servizio di un luogo che promuove socialità, aspetto ludico attraverso giochi in legno, cultura, musica, dibattiti. Nell’idea del progetto, la cyclette è un primo passo verso una sorta di percorso salute “en plein air” allestito all’interno del Lumen, con la caratteristica sostenibile che vi abbiamo appena raccontato. 

Gli assessori Giorgio e Guccione si sono complimentati con lo staff di FisioLab per promuovere, dal 2013, un’imprenditoria giovanile di successo e per aver scelto, in occasione del decennale, di destinare un aiuto concreto a riconosciute realtà fiorentine. Bravi ragazzi, ci associamo alle parole degli assessori!

Poi, una volta terminato il momento serietà, la serata è proseguita tra foto di dubbia sobrietà, buffet offerto dal Lumen e musica!

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

“Rigenera Sorgane”, il futuro del quartiere lo “disegnano” i cittadini: via al percorso di partecipazione

Successivo

Bagno a Ripoli attende…e spera. Il nostro sopralluogo sui fossi “ribelli” un anno dopo il nubifragio: a che punto è il piano anti-alluvione?