Ultime notizie

Firenze, sale la febbre per il Calcio Storico: il programma delle partite!

Sale la febbre per il Calcio Storico Fiorentino. 

Il giorno di Pasqua si è svolto il sorteggio delle squadre che parteciperanno alle semifinali, ma tutto il calendario è stato anticipato di un giorno per la concomitanza di una delle partite con il referendum. 

La prima semifinale del calcio storico fiorentino sarà venerdì 10 giugno 2022 tra Azzurri di Santa Croce contro Bianchi di Santo Spirito; la Seconda semifinale si terrà sabato 11 giugno 2022 tra Verdi di San Giovanni contro Rossi di Santa Maria Novella.

La finale si svolgerà, come da tradizione, venerdì 24 giugno 2022, in occasione della festa di San Giovanni, patrono della città.

Confermata la diretta tv: si potrà godere della visione delle partite su Toscana Tv (canale 18 del digitale terrestre), mentre anche quest’anno la casa di produzione Indiana production ha i diritti a livello internazionale per la trasmissione in streaming e per realizzare prodotti video come documentari e fiction.

Dopo lo stop per la pandemia, si potrà tornare sugli spalti in piazza Santa Croce, con la possibilità di comprare i biglietti al box office per assistere alle semifinali e alla finale. Al momento non è ancora partita la vendita dei tagliandi.

Per poter entrare nel mood giusto è possibile vedere film e documentari che, negli ultimi anni, sono stati prodotti per rendere omaggio a questa storica tradizione: ‘Quattro Colori’ di Donal Moloney (selezionato nella categoria documentari all’Hollywood Indipendet Filmmaker Awards) disponibile su Prime Video, il documentario ‘Home Game’ di Netflix di Stefano Rossi e Lino Ruggiero, ‘Lost in Florence’ di Evan Oppenheimer su Prime Video e ‘I Calcianti’ di di Stefano Lorenzi.

Agnese Paternoster

Orgogliosamente fiorentina, scrivo e racconto un territorio pieno di sorprese. Curiosa e eclettica, non pongo limiti alla conoscenza.

Precedente

Avanguardia (culturale) Antella, musica elettronica e arte: è la prima edizione del “TRANSIZIONI FESTIVAL”!

Successivo

Bagno a Ripoli, addio allo storico pres. della Filarmonica Cherubini Silvano Nocchizzi: il cordoglio del Sindaco