Ultime notizie

Festa dell’Uva, record di vendite: 1600 biglietti staccati in poche ore, tribune sold out

Una giornata proficua, non c’è dubbio. 
L’Ente Festa dell’Uva fa due rapidi conti e celebra il risultato: 17 biglietti rimasti dopo il primo giorno di vendita. Se non è record, poco ci manca. 
L’attesa per la sfilata della 97° Festa dell’Uva evidentemente cresce giorno dopo giorno e Impruneta risponde presente rispetto al suo evento folcloristico per eccellenza: poteva forse essere altrimenti?

Così, il primo Settembre di Filippo Venturi da Presidente dell’Ente Festa dell’Uva, inizia subito con un “botto” da record: 1600 biglietti venduti in meno di 10 ore ed un sold out delle tribune mai registrato prima con questa velocità. La Festa dell’Uva accoglie 4.500 spettatori, i calcoli vengon facili ed 1/3 dei biglietti totali son già stati venduti: un gran risultato!

Segno che la Festa dell’Uva tira più di un carro di buoi e che il lavoro effettuato negli anni trascorsi su promozione e comunicazione sta generando i suoi frutti. 

Diciassette biglietti son rimasti ma non prestiamo il fianco a simbologia e scaramanzia: il buon auspicio è nei biglietti strappati, non certo in quelli rimasti…per di più ancora acquistabili. Quando? Giovedì mattina a partire dalle 8.00 presso il Museo della Festa dell’Uva in Piazza Buondelmonti.

“L’ente, che è la casa dei rionali, ringrazia tutti coloro che con l’acquisto del biglietto permettono di mantenere in vita la Festa. Il risultato di oggi è andato ben oltre ogni aspettativa e non è confrontabile con quanto fatto negli anni passati. Ci scusiamo di non aver comunicato in anticipo che la distribuzione dei numeri per ordinare la fila sarebbe iniziata prima dell’apertura della biglietteria in quanto tale iniziativa non era stata programmata. Terremo conto di quanto accaduto per migliorare il servizio”, riporta l’Ente Festa dell’Uva.

La vendita continuerà anche sabato 23 Settembre dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30 con la possibilità di acquistare l’accesso al percorso 8€, ridotto 5€.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Riccardo Gabbrielli, 50 anni di vita dedicati alla Misericordia per amore del volontariato

Successivo

Passerella Vallina-Compiobbi, Sonia Redini: “Salta fuori che i soldi non bastano…ma nessuno se n’era accorto”