Ultime notizie

FAQ, al ristorante e al bar nella Fase 3? Le domande più frequenti

A Marzo la nostra vita di ogni giorno, d’un tratto, veniva compressa all’interno delle nostre abitazioni e lì vi sarebbe rimasta per i successivi due mesi e mezzo. Uno stravolgimento che designava uno spartiacque netto di questo 2020 che si trascina avanti con fatica: un pre e post Covid19 che ha cambiato percezione e abitudini quotidiane.

Tant’è che, bombardamento mediatico ed incertezze croniche del periodo comportavano dubbi nelle cose che prima ci venivano naturali: prendere un caffè, camminare per strada, stare tra la gente, andare al ristorante.

A proposito, come si sta al Ristorante? E al Bar?
Quesiti mai posti prima che, al contrario, ogni persona sembra adesso domandarsi.

Per questo ci siamo affidati a ristoratori e titolari di bar, pizzerie, bistrot e pub del territorio: parlando con le attività antellesi come l’Osteria Staccia Buratta, Bangerang, Pizza Bomba, Novecento, Caffè Peruzzi, Bar Fiorella, a nome degli esercizi anche di Grassina e Bagno a Ripoli, abbiamo stilato una serie di F.A.Q. per chiarire i comportamenti che il cliente deve adottare.

Affinché le persone tornino ad uscire e mangiare fuori con estrema semplicità, senza farsi troppe domande, sapendo che le attività hanno preso ogni precauzione richiesta.

F.A.Q. (domande poste frequentemente)

Al Ristorante si deve indossare la mascherina?
La mascherina va indossata quando non c’è la distanza minima di 1 metro nei confronti di una persona che non conosci. Quando ti siedi al tavolo la mascherina puoi metterla in borsa e lì lasciarla per il resto del pranzo e della cena: i tavoli sono stati già disposti alla distanza minima di sicurezza dall’Oste.

Devo indossare la mascherina se siedo ai tavoli all’aperto?
NO. Come per gli spazi interni, a maggior ragione all’esterno dei locali i tavolini sono stati già predisposti a distanza di sicurezza l’uno dall’altro.

Quando arriva il cameriere / l’oste a prendere l’ordine devo rimettermi la mascherina?
NO. Sarà compito del cameriere / oste che si avvicina al tavolo indossare la mascherina. Il cliente può restare senza.

Al ristorante / bar posso andare in bagno?
SI, esattamente come prima. I locali avranno disposto i tavoli in maniera da lasciare un corridoio verso il bagno che consenta il distanziamento richiesto. Se si vede che è occupato è consigliabile attendere al tavolo. Una volta libero si può andare in bagno con estrema naturalezza, senza bisogno di indossare la mascherina.

Al bar / pub si può prendere soltanto da bere?
CERTO, esattamente come prima. Si può prendere un semplice caffè o soltanto una birra e, se liberi, ci si può accomodare ai tavolini gratuitamente. I locali del territorio non fanno pagare il servizio al tavolo.

Quando chiedo il conto vado alla cassa con la mascherina?
SI CONSIGLIA DI CHIEDERE IL CONTO AL TAVOLO. Sarà lo stesso Oste a portarvelo, evitando pertanto via vai verso la cassa. 

Il Ristoratore sanifica i tavoli usati?
Ogni locale ha il gel igienizzante all’ingresso e in bagno. L’utente quando è al tavolo deve comportarsi con assoluta normalità e può toccare tutto senza problemi. Una volta terminato pranzo / cena l’Oste, esattamente come prima, pulisce e sanifica il tavolo utilizzato, rendendolo pronto per altri avventori.

Le attività continuano con il servizio da asporto?
SI. Le attività hanno riprese le modalità di servizio pre-covid19 ed anche gli orari sono tornati i medesimi di sempre.

I clienti devono prenotare un tot. di ore prima?
NO. La prenotazione è obbligatoria ma si può chiamare il locale anche 5 minuti prima chiedendo se c’è un tavolo disponibile o direttamente andarvi di persona e domandare se c’è posto fissando” il tavolo per la serata.
il cliente non è costretto a contattare il ristorante un tot. di ore prima: pertanto si può decidere di andare a mangiare fuori anche all’ultimo momento!

Si può vedere il Menù?
SI. In tre modalità che ogni locale ha adottato a seconda delle proprie esigenze: 1) affissione del Menù fuori (stile Bangerang) leggibile da tutti in ogni momento. 2) Lavagnetta modificabile giornalmente dall’Oste ed affissa all’interno del locale (stile Caffè Peruzzi). 3) Plastificando il menù cartaceo che, dopo l’uso, viene sanificato (stile Staccia Buratta).
Il menù, in breve, resta visibile a tutti, rendendo facilissimo ordinare.

Devo firmare una liberatoria o un’autocertificazione al ristorante?
NO. L’Oste, durante la prenotazione, esattamente come accadeva nel pre-covid19, chiede NOME e numero di TELEFONO. Nient’altro. Una volta all’interno del ristorante nessuno deve dare i propri dati sensibili né firmare alcun foglio.

Possiamo andare a mangiare fuori in compagnia, in tavoli da 6-8-10?
SI. L’Oste non è un vigilantes e l’unica cosa che vi chiederà è se siete congiunti o avete avuto già contatti nel corso delle settimane precedenti. La parola del cliente è legge e questa basta. Dunque se siete congiunti, amici, colleghi di lavoro e siete già entrati in contatto nei giorni precedenti potete andare al ristorante / bar / pub e sedere allo stesso tavolo.

In sintesi, il messaggio che i ristoratori vogliono trasmettere è il seguente: mangiar fuori non è complicato né comporta nessun atteggiamento diverso dalla vita pre-covid19.  Come prima resta un piacere al quale non vogliamo rinunciare. Gli accessori imposti – mascherine, tavoli a distanza, menù plastificati – sono compito e dovere dell’Oste che, pur nelle novità, avrà preservato l’atmosfera accogliente e tipica del proprio locale e non avrà smarrito l’entusiasmo per il proprio lavoro.

 

Seguite Dai Colli Fiorentini anche su Instagram: CLICCA QUI


Pubblicheremo le FAQ a “pillole” per aiutare clienti e ristoratori a tornare alla normalità! 

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Coronavirus in Toscana, 4 Giugno: 1 solo contagio in Regione, 87 guarigioni

Successivo

Covid19, Plasma terapia: prime donazioni al Centro trasfusionale di S.M. Annunziata. Tra loro anche una donna!