Ultime notizie

Eleonora Pieri lancia un nuovo EP dal titolo “Lunae”: quattro singoli a rappresentare la sua crescita artistica

Abbiamo parlato più volte di Eleonora Pieri, il giovane talento di Tavarnuzze che nel 2018 sbarcò a Sanremo Young grazie alla sua incredibile voce.

Da quell’esperienza sono ormai passati anni, ed Eleonora – che oggi di anni ne ha 20 – riconosce di essere cresciuta moltissimo a livello musicale, consapevole di ciò che è e dei progressi che vorrà ancora fare.

Ed in questo suo percorso un nuovo traguardo è stato raggiunto: da pochi giorni, infatti, è uscito il suo EP “Lunae, prodotto insieme a Kostaki e Pashapeats. Il lavoro è composto da quattro tracce (Calma, Leggera, Primo Quarto, Luna Piena) le quali descrivono le difficoltà di un ambiente esterno che governa l’esistenza umana, un’esistenza incatenata ad attimi: una parola, un messaggio, un semplice gesto possono bastare a stravolgerla.  

Proprio da qua “Lunae”, perché come ci spiega l’artista – “Ogni fase lunare influenza l’ambiente circostante e, di conseguenza,  il nostro stato vitale. Nella nostra quotidianità ogni attimo viene infatti condizionato”  e continua condividendo il lato più intimo della sua produzione artistica – “Nei brani parlo di amore, di amicizie, di fragilità e di paure. Ma in ciò esiste un filo conduttore: troppo spesso sono stata vittima dell’ambiente esterno, capendo però che ognuno di noi può reagire ad esso. Ognuno è  in grado di prendere in mano la propria vita e gestire la propria mente, diventandone l’unico responsabile”

Un ascolto, quello del suo ep, che travolge con le fragilità e difficoltà della più giovane età, mescolate però ad una voce potente e graffiante come quella di Eleonora.

Ad anticipare l’uscita del “piccolo album”, tre squarci poetici sono stati girati dalla cantante: tre vere e proprie “video-poesie” che sono state condivise sul suo profilo Instagram i.eley662.
A queste si aggiungeranno anche i video dei diversi singoli, come quello di “Leggera” che, come spiega l’artista, è in fase di elaborazione ed uscirà presto.

Per tutto il sostegno che mi hanno dato e continuano a darmi vorrei ringraziare la mia famiglia ed ogni amico. Un grazie particolare, oltre alla produzione di Kostaki e Pashapeats, va a coloro che mi hanno appoggiata nelle riprese video e nella cura dell’immagine: Francesco Pellegrino, Chris Viruus e Lorenzo Di Leo

I singoli potranno essere ascoltati sul canale YouTube di leley o su Spotify.

Chiara Barlazzi

Nata nel 1998, sono una studentessa laureata in Scienze Politiche. Grandissima appassionata di comunicazione politica e giornalismo, la scrittura mi “culla” fin dalla più tenera età: è da sempre il modo migliore con cui mi esprimo con gli altri. Curiosa di scoprire e desiderosa di condividere, collaboro con Dai Colli Fiorentini per raccontare il territorio attraverso una penna o – come più spesso avviene – un vecchio caro portatile.

Precedente

Coronavirus in Toscana, 26 Luglio: età media contagi 33 anni, un decesso

Successivo

“L’arte del vedere. Laboratori per giovani fotografi” al Forte Belvedere e Villa Bardini