Ultime notizie

Il Grassina batte il Luco e si prende i playoff, aspettando il Lanciotto…

Termina 2-0 per i padroni di casa la sfida per i playoff tra Grassina e Luco. Al Pazzagli i rossoverdi confermano i pronostici: gli ospiti per poter ottenere il quinto posto avrebbero dovuto vincere con almeno due reti di scarto. Certamente il pubblico e il supporto dei propri tifosi non è mancato alla squadra di Allori per tentare l’impresa, ma il Grassina ha dimostrato, come all’andata, di meritare maggiormente l’accesso alle fasi finali. La classifica non è però ancora definitiva: i ragazzi di Cellini sicuramente affronteranno il Lanciotto, ma ancora non sanno se in casa o meno. Questo infatti deve ancora giocare contro il Calenzano: solo dopo potremo delineare se il match sarà al Ballerini o al Pazzagli. 

L’incontro inizia subito una nitida occasione malamente sprecata dal Luco. Un’ottima azione corale smarca in area Calabrese, che però da posizione ravvicinata colpisce il palo. Pochi minuti dopo a rendersi pericoloso è invece Manecchi, che dal limite dell’area impegna Brunelli, abile a deviare il pallone in calcio d’angolo. La prima frazione prosegue poi senza ulteriori brividi: le forze in campo sembrano equivalersi. 

Il rientro in campo al contrario si apre con una rete. Alfarano viene palesemente atterrato in area da Arias: è calcio di rigore. Dagli undici metri calcia allora il capitano, Violetta, che con freddezza sigla il vantaggio; 1-0 per il Grassina. I padroni di casa da qui gestiscono il risultato senza problemi. Nei minuti finali poi arriva anche il raddoppio. All’87’ Brunelli colpisce con malizia e poco furbamente Aprea, l’arbitro lo vede e fischia assegnando un altro tiro dal dischetto per i rossoverdi. Questa volta a calciare è Manecchi, che firma dunque il definitivo 2-0.

GRASSINA: Bartoli, Meazzini, Rossilottini, Alfarano, Tomberli, Travagli, Pierattini, Natale, Manecchi, Violetta, Corsi. A disp.: Mengoni, Cerrato, Salvini, Magnolfi, Metafonti, Orlandi, Colasuono, Dini, Aprea. All.: Cellini.
LUCO: Brunelli, Buzzigoli, Marucelli, Arias, Baggiani, Gianassi, Rocchini, Calabrese, Cirillo, Parrini, Trotta. A disp.: Bardazzi, Sanni, Farina, Kuka, Maretti, Mascherini, Parri, Brocchi. All.: Allori.
ARBITRO: Artini di Firenze; Mongelli e Santaera di Pisa come assistenti.
NOTE: ammoniti Rocchini, Parri, Natale, Alfarano, Brunelli e Kuka.
RETI: 48’ Violetta, 87’ Manecchi.

Redazione

Precedente

La Domenica dei Dilettanti: Figline, gioia rimandata. Antella beffata all’ultima curva!

Successivo

Promozione- Il 5 maggio dell’Antella: la capolista perde il campionato all’ultima curva