Ultime notizie

Covid-19 a Bagno a Ripoli, attivati numero telefonico e mail per l’emergenza

Covid-19, attivati numero telefonico e mail per l’emergenza
 
Una casella di posta e un canale telefonico dedicati all’emergenza Covid-19. Da oggi le persone positive al Coronavirus, residenti sul territorio comunale di Bagno a Ripoli e costrette alla quarantena domiciliare, dispongono di un  nuovo strumento per richiedere assistenza durante l’isolamento. 

Il Comune ha attivato l’indirizzo mail emergenzacovid@comune.bagno-a-ripoli.fi.it a cui le persone positive possono scrivere per chiedere informazioni e ottenere un supporto nella gestione delle attività quotidiane come la spesa, l’acquisto di farmaci e il conferimento dei rifiuti.

A questo servizio, si aggiunge la possibilità, per chi è in isolamento, di contattare telefonicamente il numero della Polizia municipale 055.631111. Premendo il tasto 1 del menù, si potrà lasciare il proprio nominativo e un recapito per avere indicazioni e l’assistenza necessaria. 

“A causa della grande mole di lavoro, le comunicazioni della Asl ai positivi talvolta possono tardare – spiega il sindaco Francesco Casini -. Da qui la decisione di creare una squadra per l’emergenza, composta dagli uffici comunali, dalla Protezione civile e dalla Polizia municipale, per rispondere in maniera ancora più tempestiva alle esigenze dei nostri cittadini”. 
 

“Stiamo contattando tutti i cittadini ripolesi positivi al Covid-19 per sincerarsi delle loro condizioni di salute e prestare l’assistenza necessaria. In alcuni casi – aggiunge il sindaco – si tratta di persone che vivono da sole, talvolta anche anziane, che non potendo uscire da casa hanno bisogno di un supporto per fare la spesa o comprare le medicine. Vista l’impossibilità di reperire i numeri di telefono di tutti, abbiamo attivato la casella di posta dedicata e il numero della Polizia municipale. Invito a contattarci tutti i concittadini positivi che ne abbiano la necessità, risponderemo a tutti, nessuno sarà lasciato solo”.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

A1, maxi incidente: 3 mezzi pesanti coinvolti, Vigili del Fuoco e Pegaso sul posto

Successivo

Nuovo DPCM in vigore da venerdì: quali sono le misure di restrizione per la regione Toscana?