Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
Il countdown verso il Natale è iniziato, l’ansia per i pacchi da scartare e confezionare anche, così come il quesito più inflazionato di questi giorni dicembrini che si ripresenta con puntualità: “Cosa regalare?”. Un quesito che vale per amici, parenti, genitori, colleghi di lavoro, compagni di vita o di squadra.
Altro che la frase fatta “basta il pensiero”…
Vi aiutiamo noi a scegliere il regalo perfetto, consigliandovi un presente che coniuga eleganza, gusto, originalità. Anche comodità…e va bene per tutti. Tranne che per gli astemi, si intende.
Un figurone annunciato: la Corte dei Goliardi, marchio vinicolo nato nel 2019 dalla volontà dei fratelli Mangani, ha lanciato per queste festività natalizie la CONFEZIONE REGALO.
Il box in legno, sostenibile e raffinato, sarà composto da due calici serigrafati “La Corte dei Goliardi” e un’etichetta a scelta tra Chianti Classico DOCG Biologico 2020 o Chianti Classico Riserva DOCG Biologico 2019
Per chi ama le misure XL consigliamo la bottiglia in versione MAGNUM da scegliere tra “Chianti Classico Annata 2020” e “Chianti Classico Riserva 2019”, sempre introdotta all’interno del box ligneo realizzato su misura.
La classe, come è noto, non sarà acqua…ma è sicuramente vino!
C’è ancora tempo per ordinare il vostro regalo perfetto, chiamate il +39 331 206 4049 o scrivere alla mail info@lacortedeigoliardi.it.
Lorenzo e Alberto risponderanno alle vostre richieste e, in più, effettueranno servizio a domicilio! Si può volere di più?
“La Corte dei Goliardi”, marchio di qualità!
Il marchio vitivinicolo “La Corte dei Goliardi” nasce nel 2019, registrato da Alberto e Lorenzo Mangani, originari di Strada in Chianti, dopo mesi di ricerca, selezione e studio accurato del territorio chiantigiano.
Dalla loro storia familiare “circondata” da vigneti e dal loro percorso accademico e professionale, è arrivata in un percorso di crescita naturale la decisione di lanciarsi nel settore vinicolo con un marchio che li rappresentasse: “La Corte dei Goliardi”, infatti, raffigura un richiamo suggestivo al passato giullaresco dedito alla convivialità, nel quale il vino sia compagno di incontri e ritrovi.
Con un marchio, per di più, fortemente identitario: la torre al centro come raffigurazione della casa dei Mangani e di un perno incrollabile; le due stelle, quelle di Lorenzo e Alberto; il bianco e rosso del quartiere stradese di appartenenza residenziale, il Palagione. Ai piedi della torre il motto di buon auspicio: “Dall’alto verso l’alto”.
Dopo tanti tentativi, tanta strada e tanti assaggi i fratelli Mangani sono arrivati ai confini del Chianti Classico, Castelnuovo Berardenga, dove hanno selezionato vini equilibrati, dalle giuste qualità organolettiche e biologici.
Per saperne di più visitate il sito: www.lacortedeigoliardi.it
Oppure visitate la loro pagina Facebook o Instagram: