Ultime notizie

Coppa Promozione- La regola del gol in trasferta risolve Affrico-Chiantigiana

Non è più presente in Champions, ma c’è ancora in Coppa Promozione. Il gol in trasferta miete una vittima di lusso: è la Chiantigiana di Paolo Molfese che si ritrova eliminata dalla competizione nonostante due pareggi. Amaro verdetto per la squadra di Gaiole appena retrocessa dall’Eccellenza, e ora estromessa dalla competizione: passa l’Affrico di Tognozzi grazie allo 0-0 casalingo, ma soprattutto all’1-1 strappato in trasferta domenica scorsa.

Era stata una gara ricchissima di episodi, quella dell’andata in terra chiantigiana. Il match del Lapenta è invece più avaro di emozioni, complice un caldo asfissiante che rende la vita assai ardua ai ventidue in campo sul sintetico di casa biancoceleste. L’1-1 dell’andata aveva evidenziato attacchi frizzantini e anche qualche episodio arbitrale (si erano verificati tre contatti nelle varie aree di rigore, era stato concesso un penalty ed erano fioccate le proteste delle due squadre nelle altre due situazioni incriminate). Stavolta invece il ritmo è blando: l’Affrico prova a velocizzare le operazioni alla ricerca di un gol che darebbe la tranquillità della qualificazione, ma il tentativo dell’ex Grassina Nuti (uno degli acquisti di spicco dell’estate biancoceleste) finisce sulla traversa. Ma è tutto fermo per fuorigioco. La Chiantigiana si conferma tonica, disposta alla battaglia, ma poco reattiva in avanti dove Conforti e Tozzato non riescono a creare pericoli significativi per i pali di Virgili: tutto sommato l’Affrico non corre grandi pericoli fino all’intervallo.

Nella ripresa si registra poco altro: Delli Navelli tenta la punizione, imprecisa. A metà parziale Amoddio sfonda in area ma non trova il bersaglio grosso, così come la conclusione di Vecchi poco dopo. Nel finale prova ad accelerare la squadra di Gaiole che non vorrebbe lasciare nulla di intentato, ma è tardi: passa l’Affrico con due pareggi, e con la regola del gol in trasferta che ci mette lo zampino.

IL TABELLINO

AFFRICO: Virgili, Vaccari, Benvenuti, Longo, Nuti, Amoddio, Rocchini, Castellani, Vecchi, Centrone, Tamburini. A disp.: Fei, Pecorai, Stella, Valoriani, Spiga, Delli Navelli, Masi, Di Gaudio, Papini. All.: Tognozzi.

CHIANTIGIANA: Gasparri, Ticci, Lellis, Posarelli, Calonaci, Pallanti, Conforti, Marchi, Tozzato, Longo, Machuca. A disp.: Baldi, Verdiani, Pazienza, Tosi, Lombardini, Sicignano, Orlando, Batoni, Milanesi. All.: Molfese.

ARBITRO: Passaglia di Lucca, coad. da Cerofolini di Arezzo e Gioia del Valdarno.

Lorenzo Topello

Precedente

FOTOGALLERY di Fabio Vanzi / Falsa partenza Rondinella, lo Scandicci ha un Del Pela in più!

Successivo

6 gol, 3 rossi, 2 autoreti: Sporting Arno-Barberino, meglio del cinema