Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
Il Circolo Ricreativo Culturale di Antella, nel post lockdown, ha deciso di non ammainare la propria bandiera di riferimento sociale della comunità ripolese, reinventandosi a suon di eventi. Con un mantra rigoroso, visto il tempo che corre: “Organizzare e realizzare ogni iniziativa tutelando la salute pubblica, nel pieno rispetto delle disposizioni anti-covid”.
Da qui, dalla certezza di dover (e voler) tenere fede alle normative vigenti, è partita la fase D.C. (Dopo Coronavirus) del Circolo antellese: plexiglass ai banconi di bar e pizzeria, DPI a volontari e lavoratori, igienizzanti mani, tavoli distanziati e misurazione della temperatura.
Come racconta il presidente Conti:
“Abbiamo usato il metro per sistemare precisamente i tavoli nel rispetto del distanziamento fisico richiesto”.
Preso le misure – in tutti i sensi – alla nuova quotidianità, il CRC Antella ha deciso di rimettersi in gioco avviando, dal 21 Maggio, un ritorno quanto più prossimo alla normalità, con una consapevolezza chiara: cene, aperitivi, degustazioni non sono iniziative volte a rincorrere la cassa ma, piuttosto, un’esigenza per continuare ad esserci e adempiere, anche in questo domani incerto, alla propria funzione di contenitore sociale e ambiente culturalmente attivo.
E’ il caso del Cinema che, come unica sala nel Comune di Bagno a Ripoli, si sostenta con le altre proposte del CRC Antella legate a corsi e ristorante.
A proposito di pellicole: la Sala Cinema sarà riaperta il weekend che succede alla Fiera di Antella, 9-10-11 Ottobre, con un massimo di 100 spettatori a fronte dei 200-220 ordinari. Verranno occupate le postazioni in maniera alternata e con file sfalzate sì da conservare il classico 1,10 metri di lontananza da una persona all’altra.
E fuori dal sipario bordò?
Il CRC Antella continuerà a richiamare buone forchette ma, anche, appassionati d’arte e dell’”Art walking”.
I primi con cene tematiche: Sardegna, Sicilia e, come ci anticipa Alessandro Conti, la prossima sarà dedicata ai sapori dell’Ungheria con specialità Gulash. Oppure con il ritorno delle degustazioni: appuntamento martedì 29 Settembre con vini italiani (leggi qui)
I secondi con una novità apprezzata e lodevole: visita “alla scoperta dei Medici” nella Basilica di San Lorenzo al costo accessibile di 7 euro, iniziativa nata da una idea di Monia della Commissione Cultura e Consigliere del CRC Antella.
Il 27 Agosto scorso al Circolo sono stati messi a sedere 150 persone giunte per gustare una buonissima paella!