Ultime notizie

Categoria: Cultura Impruneta

Gli occhi, la liturgia dell’arte povera, l’urgenza di produrre: la “personale” di Francesco Torrini a 30 anni dalla scomparsa

Chiodi spinti nel legno, utensili della tradizione contadina trasformati in arte, fogli incollati a creare forme, vetri segnati dove anche…

La giostra di Tiziano

  Una delle cose che troppo spesso ci pare di aver smesso di fare è pensare. La frenesia, la concentrazione…

Bordelli torna in libreria, LiberoCaos presenta il nuovo di Marco Vichi: “Nulla si distrugge”

Il Commissario Bordelli torna in libreria e, conseguentemente, tra le vie di Impruneta dove il suo creatore, Marco Vichi, vive…

Impruneta, 2022 in crescita per la Biblioteca comunale: i numeri

  Ogni anno la rete di biblioteche Sdiaf, Sistema Documentario Integrato dell’area fiorentina alla quale appartiene Impruneta, diffonde le statistiche…

Tre libri per la festa della mamma!

Maggio, mese dove la Primavera incalza (anche se oggi non si direbbe), i fiorellini colorano i prati, le giornate son…

Impruneta conversa con…Filippo Brunelleschi: cena-spettacolo per la Fiera di San Luca!

  Una cena – spettacolo (in)credibile conversando con Filippo Brunelleschi, artefice e ideatore della nota cupola del Duomo fiorentino. Sarà…

“Extra nove Volarismi”: la nuova mostra al Loggiato del Pellegrino di Impruneta

  Una nuova mostra negli spazi rinnovati del Loggiato del Pellegrino. Il progetto “Extra nove Volarismi” prende spunto da un’idea…

Libri di donne… per le donne

Libri di donne… Per le donne. Non perché io sia fan di questa giornata, capiamoci, però potrei dirvi che ogni…

“Cuore, mani, argilla” la mostra di Luigi Mariani

“Cuore, mani, argilla” la mostra di Luigi Mariani che è stata inaugurata questo pomeriggio sotto i Loggiati del Pellegrino ad…

Impruneta fa il pieno di…libri: carichi arrivati nelle scuole e non solo!

  Dal 10 gennaio fino al 25 gennaio è partita, con gli uffici addetti e in presenza dell’assessore alla Pubblica…