Ultime notizie

BORGO PETRIOLO, la filiera del cereale e una riqualificazione completa: inaugurati piazzetta e punto vendita!

Borgo Petriolo è  in Via del Petriolo 7, Antella: con la sua piazzetta riqualificata e il punto vendita inaugurato soltanto pochi giorni fa è aperto dal lunedì al sabato. Per info e prenotazioni 📞055294458. 

Borgo Petriolo, una chicca sospesa nel tempo.
Così descrivevamo, nel nostro articolo di luglio scorso, la nascita della nuova realtà tra le colline di Bagno a Ripoli, contraddistinta dalla realizzazione di prodotti genuini e di filiera corta. 

Un’idea scaturita dall’amicizia di quattro famiglie corrispondenti ad altrettante attività, legate alla manualità e alla qualità: l’Azienda Agricola Monna Giovannella, Spighe Toscane, Forno La  Torre e Foodlocker. 
Prima il ristorante, poi…

Sabato 25 Settembre Borgo Petriolo ha inaugurato la piazzetta e la bottega dove poter acquistare tutti i prodotti nati dalla filiera del borgo: dalla farina biologica macinata a pietra ai pani speciali con lievito naturale, dalla pasticceria alla gastronomia, dalle gallette alla pasta, fino agli ortaggi coltivati direttamente nell’orto.

Una riqualificazione del borgo, nel rispetto della tradizione, completa. E ideale nella sua volontà di offrire al visitatore un punto vendita di fiducia, riferimento per qualità e bontà dei prodotti nonché un ambiente inedito, che viaggia a ritmi lenti, dove soffermarsi, conoscere e scoprire, perdersi nella particolarità del borgo. Dal mattino sino al tramonto con la possibilità di gustare aperitivo e cena.

Dopo il taglio del nastro di venerdì 24 Settembre, sforbiciato come di consueto dal sindaco ripolese Francesco Casini in compagnia dell’assessore Francesca Cellini e del sindaco di Pelago Nicola Povoleri, sabato 25 è stato il primo giorno ufficiale del Borgo: per l’occasione artigiani locali hanno affollato la piazzetta esponendo prodotti e creazioni, contribuendo a far conoscere le eccellenze del territorio mentre i più curiosi potevano seguire i tour guidati nelle “stanze segrete” del borgo.

Dove prende vita ciò che poi viene lavorato a mano e trasformato, infine venduto in bottega  o servito nei piatti del ristorante:  Borgo Petriolo, infatti, è una delle pochissime realtà in Italia (se non l’unica) dove poter assistere all’intera filiera del cerale. 

“Grazie a chi ci ha accompagnato in questo percorso dall’inizio e a chi ha sostenuto il nostro bellissimo progetto accompagnandoci, abbiamo tanti progetti ancora da portare avanti.
Oggi Borgo Petriolo è un’attività di filiera che ruota intorno alla conoscenza, alla tracciabilità e alla certificazione del cerale, completa in tutte le sue lavorazioni.
Dalla pulizia alla trasformazione dei cereali e legumi alla trasformazione in prodotti genuini, fino ad arrivare al piatto. La nostra filosofia ci ha sempre portati a costruire un legame sempre più stretto con le realtà del territorio, con un’etica di coltivazione biologica, sostenibile e senza sprechi.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Se ne va Piero Alfani, un pilastro imprunetino…

Successivo

Pontassieve, attacco “no green pass” e una svastica sulla facciata del Palazzo Comunale