Ultime notizie

Barberino Val d’Elsa: sequestrate 10.000 tonnellate di vinacce, scattano le denunce

Firenze 11 Dicembre 2019 – I Militari della Stazione CC Forestale di Tavarnelle Val di Pesa (FI), con la collaborazione della Stazione CC Forestale di Empoli (FI) ed il coordinamento del NIPAAF del Gruppo CC Forestale di Firenze, hanno proceduto a dare esecuzione ad un’ispezione delegata dalla Procura della Repubblica di Firenze presso una ditta nel Comune di Barberino Val d’Elsa.

All’ispezione ha collaborato personale dell’ARPAT, e dell’ASL “Sicurezza nei luoghi di lavoro” ed “Igiene e Sicurezza degli alimenti”. Nel corso dell’ispezione è stato accertato che l’azienda, operante nel settore della distilleria, è in attesa dell’approvazione di tre modifiche sostanziali, inerenti emissioni in atmosfera, sonore e scarichi, della precedente AUA (autorizzazione unica ambientale) del 2016.

La richiesta è stata presentata in considerazione del fatto che è stato aumentato in modo significativo il volume di produzione dell’impresa.

sequestro vinacce Barberino Val d'ElsaLa scoperta

Dagli accertamenti è emerso che la Ditta ad oggi, pur non avendo ancora ottenuto l’AUA modificata, opera già con il nuovo regime produttivo avendo realizzato nuovi impianti di scarico che sono stati trovati all’atto dell’ispezione operanti e funzionanti.

Sono state rinvenute nel piazzale dello stabilimento materie prime costituite da vinacce per la produzione di alcool grezzo, il cui stoccaggio non era previsto nell’AUA in vigore, ma nella modifica sostanziale non ancora approvata.

Le vinacce stoccate, quantificate in circa 10.000 tonnellate, sono state poste sotto sequestro. Per i fatti accertati sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria due persone per inquinamento ambientale.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Piano Strutturale: le novità tra Ponte a Niccheri e Grassina, previsti anche nuove strutture scolastiche

Successivo

Barazzina, il consigliere Franchi: "Altro buco nell’acqua". Un’altra asta…