Ultime notizie

Bagno a Ripoli, tutti a scuola sulle due ruote: ecco “Bimbinbici”!

Tutti a scuola sulle due ruote. L’Istituto comprensivo “Teresa Mattei”, la sezione locale di FIAB Firenze Ciclabile “BaRinBici” e il Comune di Bagno a Ripoli organizzano un nuovo “bike to school”, replicando l’esperienza del “bicibus”  fatta nel 2021 con la scuola media “Granacci”.
 
La data da fissare in calendario è mercoledì 29 marzo, una giornata interamente dedicata alla mobilità su bici per incentivare gli studenti del territorio a utilizzare il mezzo più ecologico che ci sia per recarsi a scuola. L’iniziativa, intitolata “Bimbinbici” e promossa a livello nazionale da FIAB, prevede di accompagnare a scuola con due percorsi diversi i bambini della primaria “Anna Maria Enriquez Agnoletti” del Padule (il progetto è rivolto alle sole classi IV e V) e della secondaria di primo grado “Granacci”. Sarà possibile raggiungere le scuole pedalando tutti insieme con la supervisione di alcuni accompagnatori adulti, minimo due per ogni gruppo. 
 
Il primo percorso partirà da Sorgane, punto di ritrovo in piazza Rodolico: per la “Granacci” lo start è alle ore 7.30, per la scuola del Padule alle ore 8.00. Il secondo percorso, al via da Rimaggio, partirà dal chiosco Boccabona su via di Rosano lungo la pista ciclabile: partenza per la Granacci alle ore 7.30, per la scuola del Padule alle ore 8.00. All’arrivo alle scuole le bici saranno accolte all’interno dei plessi. 
 
La partecipazione è libera, ma per organizzare meglio l’evento è utile compilare il modulo di partecipazione scannerizzando il QR code presente sulla locandina o direttamente al seguente link:
 
È possibile visualizzare meglio i percorsi cliccando sul seguente indirizzo:
 
“Bimbimbici” nasce per diffondere l’uso della bicicletta tra giovani e giovanissimi, incentivando la mobilità sostenibile con ricadute benefiche sia per la salute che per l’ambiente. L’edizione 2022 ha contato a livello nazionale più di 220 eventi in 18 regioni, oltre 220 città coinvolte per un totale di oltre 43.000 partecipanti. 
“Si sperimenta collettivamente – spiegano gli organizzatori di FIAB Bagno a Ripoli – un modo diverso di andare a scuola: senza l’auto. Per gli studenti usare la bici attiva nuovi percorsi di autonomia, porta a una maggiore responsabilizzazione, rende più vivace anche l’aspetto didattico. I genitori invece spesso scoprono vantaggi inaspettati: i tempi di percorrenza certi, il risparmio di soldi e di tempo, la presenza di ciclabili a cui non si era mai fatto attenzione, nessun problema di parcheggio. Per la scuola è l’occasione di implementare le buone pratiche ambientali e l’autonomia dei ragazzi”.
L’evento è patrocinato dal Comune di Bagno a Ripoli.
Per ulteriori informazioni: 340 53 72 985.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Firenze, minorenni si sentono male davanti alla discoteca: ricoverati

Successivo

Eccellenza- Ecco la terza promossa! L’ultima si decide domenica: corrono in tre