Ultime notizie

Aumentano i canoni di locazione a Firenze: quanto costa l’affitto di un monolocale?

Aumentano i canoni di locazione a Firenze e nelle grandi città.

Secondo le analisi dell’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nella seconda parte del 2021 a Firenze i dati riportano un aumento dei canoni: 

  • i monolocali hanno subito un +4.3 %,
  • i bilocali +3.6%
  • i trilocali +3.3% di aumento.

In media la richiesta è di 530 euro per un monolocale, 650 euro per un bilocale e 750 euro per un trilocale

Grazie alla fine dello stato di emergenza tornano a Firenze gli studenti universitari e i lavoratori fuori sede e questo ha creato nuova domanda nel mercato che aveva subito una frenata a seguito della pandemia e delle misure restrittive adottate per contenerla. 

Per questo è in aumento il contratto a canone transitorio, passato da 21,8% a 27,1%. Questo tipo di contratto è stato scelto anche da chi ha dirottato la casa vacanza sul segmento residenziale a causa delle minori presenze turistiche.

Nonostante gli aumenti, però, Firenze (insieme a Bari) è la metropoli in cui si affitta più velocemente. In media I tempi di locazione sono di 46 giorni nelle grandi città e 43 giorni nei capoluoghi di provincia

Qual è la tipologia di abitazione più richiesta? La tipologia più affittata è il bilocale con il 38,6% ma è in aumento la percentuale di monolocali passati da 8,4% a 9,5%. Si conferma, inoltre, la maggiore facilità di affitto per le soluzioni di “qualità”, ben arredate, posizionate in zone servite e luminose. 

Particolarmente elevata è l’attenzione ai costi condominiali.

Agnese Paternoster

Orgogliosamente fiorentina, scrivo e racconto un territorio pieno di sorprese. Curiosa e eclettica, non pongo limiti alla conoscenza.

Precedente

Rocchini, un ex Grassina all’Inter: “In rossoverde ho lasciato il cuore. Inzaghi? Un signore”

Successivo

“Fatti un hamburger…e vai al concerto”: il Deliburger lancia lo slogan per Sangiovanni al Tuscany Hall!