Ultime notizie

Bagno a Ripoli, l’organizzazione Oxfam cerca una figura professionale sul territorio

A seguito della collaborazione con alcune partnership di catene di distribuzione, l’organizzazione Oxfam è alla ricerca di un responsabile sul territorio del Ripolese per il progetto “Incarta il presente – Regala un futuro”

Oxfam Italia è alla ricerca di una figura professionale per il periodo natalizio nel comune di Bagno a Ripoli. L’attività proposta riguarda il confezionamento dei pacchi nei punti vendita che collaborano con l’organizzazione.

I responsabili dovranno garantire la propria presenza nei negozi ed essere disponibili per la ricerca di volontari con l’obiettivo di raccogliere fondi per i progetti umanitari di Oxfam Italia. Nel dettaglio, il progetto in questione è “Incarta il presente – Regala un futuro”, finalizzato a portare l’acqua nei paesi che vivono gravi emergenze umanitarie.

Si tratta di una tipologia di lavoro flessibile, perfetta da conciliare con studio ed impegni personali. È prevista una formazione iniziale specializzata in raccolta fondi e public speaking e la retribuzione può variare in base  al raggiungimento degli obiettivi.

Per l’attività è richiesta una piena disponibilità nei giorni previsti per il lavoro e delle capacità apposite nel sapersi relazionare con il pubblico e comunicare con quest’ultimo. Inoltre vengono sollecitati, nella figura del responsabile, entusiasmoattitudine positiva e capacità di coinvolgimento dei  volontari.

Se si è interessati ad aderire, si può inviare CV formato europeo e lettera di motivazione a: katherine.perez@oxfam.it  con oggetto “Progetto pacchi natale_nome_cognome_città per il quale ci si candida” entro  – e non oltre – il 26/11/2019.

Se si desidera avere maggiori informazioni sul progetto a riguardo, accedere al sito https://www.oxfamitalia.org/regalaunfuturo/ .

Chiara Barlazzi

Nata nel 1998, sono una studentessa laureata in Scienze Politiche. Grandissima appassionata di comunicazione politica e giornalismo, la scrittura mi “culla” fin dalla più tenera età: è da sempre il modo migliore con cui mi esprimo con gli altri. Curiosa di scoprire e desiderosa di condividere, collaboro con Dai Colli Fiorentini per raccontare il territorio attraverso una penna o – come più spesso avviene – un vecchio caro portatile.

Precedente

Controllo di vicinato, nuovo incontro a Balatro

Successivo

Antella, i danni del maltempo: cede parte del parcheggio in Via Pulicciano