Ultime notizie

Ataf, accolta la petizione del PD Ponte a Ema: prolungato l’orario delle linee 31 e 32

Un “tram chiamato desiderio”: operazione riuscita. 
Con una certa giustificata soddisfazione il  PD Ponte a Ema guidato nella segreteria da Lorenzo Mori, annuncia che la richiesta di allungare l’orario delle linee ataf 31 e 32 in fascia notturna da e per Firenze è stata finalmente accolta. 

“Un piccolo passo per l’uomo, un grande passo per l’umanità”, verrebbe da dire. Sopratutto per i cittadini di Ponte a Ema, Grassina, Antella il cui collegamento con Firenze è da sempre essenziale. Decisiva in tal senso è stata la petizione lanciata proprio dal Partito Democratico di Ponte a Ema e sottoscritta da oltre cento persone con l’obiettivo di accrescere la massa critica con la quale avanzare la proposta, inviata ad Ataf a fine 2019.

Il tempo di elaborare la richiesta, l’intramezzo non secondario del Covid, infine la novità: Ataf ha optato per prolungare l’orario notturno con l’ultima corsa serale che salpa da Piazza San Marco alle ore 23:50 per la linea 31 e alle 23:40 per la linea 32. 

“Saremo più liberi di lasciare le auto a casa e poter
raggiungere il centro storico di Firenze per una cena al ristorante, un concerto, un evento teatrale con un mezzo
pubblico guadagnandone in termini di salute e inquinamento”, le parole del segretario Mori.

“Rimangono aperte le due questioni dello spostamento del
capolinea a P.le Collelungo (FI) e lo sdoppiamento delle linee
31 e 32 per ottimizzare i tempi di attesa alle fermate ma, per il momento, siamo soddisfatti della misura presa da Ataf che faciliterà gli spostamenti dei nostri giovani ed anziani: fino ad ora, infatti, potevamo andare in città ma non tornare… l’ultima corsa partiva dal centro attorno alle 9:30. 

Il servizio migliorato ed integrato è attivo dal 20 luglio…non ci resta che testarlo!

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

Un’altalena nei giardini di Strada in Chianti per ricordare Simone

Successivo

Prosegue il restyling del “ponte giardino” di Grassina: c’è una nuova parete in corten