Ultime notizie

App Immuni, oltre 8.500.000 di download in Italia: voi l’avete scaricata?

Con l’aiuto di tutti, Immuni aiuta a contenere il virus e a tornare il prima possibile alla normalità

E voi l’avete scaricata?
L’aggiornamento al 13 Ottobre riportato sul sito ufficiale dell‘App Immuni riporta questi numeri: oltre 8.500.000 di download effettuai, oltre 10.000 notifiche inviate.

 

Come funziona?
L’app è scaricabile sia per Android che iOS e si configura in pochi semplici passaggi. 
Anzitutto vi si porrà davanti una schermata che spiega, in poche righe, la finalità di Immuni, ovvero: Se sei entrato in contatto con un utente in seguito risultato positivo al virus, Immuni ti avverte e ti fornisce indicazioni per proteggere la tua salute e quella dei tuoi cari”. 

Apri l’app e controlla che nella sezione Home ci sia scritto “Servizio attivo”. In questo caso non devi fare altro, Immuni sta già funzionando correttamente. In caso contrario, premi sul tasto “Riattiva Immuni” e segui le istruzioni per ripristinare il funzionamento.

Qualche altro consiglio importante per assicurarti che Immuni sia davvero efficace:
• Quando esci di casa, porta sempre con te lo smartphone sul quale hai installato l’app.
• Non disabilitare il Bluetooth.
• Non disinstallare l’app.
• Quando Immuni ti manda una notifica, leggila, apri l’app e segui le indicazioni fornite. Per esempio, se l’app ti chiede di fare un aggiornamento, non rimandare e scarica la versione aggiornata.
• Se ti arriva la notifica di un contatto a rischio, segui le indicazioni e chiama immediatamente il tuo medico di famiglia.

Segnalazioni del genere  giungeranno soltanto mediante APP: come specifica lo stesso strumento, diffidate assolutamente da contenuti relativi all’App Immuni che vi arrivino per SMS, email, chiamate.

E la Privacy?

Tra i temi più delicati e dibattuti, l’App dedica una schermata iniziale ed una sezione apposita all’interno delle “Impostazioni” al tema privacy. Come specificato “l’App funziona senza seguire i tuoi spostamenti e senza conoscere la tua identità o quella delle persone con cui entri in contatto. Immuni non raccoglie alcun dato di geolocalizzazione, in classi i dati GPS e non traccia gli spostamenti”. 

Inoltre: “Tutti i dati sono eliminati quando non più necessari e in ogni caso non più tardi del 31 dicembre 2020. Immuni non raccoglie nome, cognome, data di nascita, indirizzo, mail, numero di telefono. “

Dunque, una volta letti attentamente i punti elencati sulla privacy, l’App ti chiede Regione e Provincia di riferimento.
Toscana, Firenze e…L’App utilizza la tecnologia Bluetooth Low Energy per tracciare i movimenti del virus e comprendere se si è entrati in contatto con persone contagiate e, attraverso una notifica, aggiornerà il soggetto di eventuali novità. Lutente troverà su “caricamento dati” un codice da comunicare all’operatore sanitario in caso di segnalazione di contatto con persone affette dal Covid19.

Immuni associa a ogni telefono un codice casuale che cambia ogni ora per avere maggiore protezione sulla privacy di ciascun utente. Quando entriamo in contatto con un’altra persona che ha scaricato Immuni i cellulari si scambiano i rispettivi codici tramite la predetta tecnologia Bluetooth: l’app riesce così a tenere traccia del contatto avvenuto senza conoscere l’identità né sapere spostamenti, se e dove vi siete incontrati. 

Immuni controlla periodicamente i codici presenti sul server e li confronta con quelli salvati sul tuo dispositivo, determinando se si è stati esposti a un potenziale contagio.

Come si scarica?

A seconda del tuo smartphone puoi scaricare Immuni da App Store o Google Play. Verifica qui sotto se il tuo smartphone supporta Immuni.

→ App Store
Il tuo iPhone deve avere una versione di iOS pari o superiore alla 13.5. I modelli supportati sono: 11, 11 Pro, 11 Pro Max, Xr, Xs, Xs Max, X, 8, 8 Plus, 7, 7 Plus, 6s, 6s Plus, SE. Aggiorna iOS all’ultima versione disponibile prima di effettuare il download di Immuni.

→ Google Play
Il tuo smartphone Android deve soddisfare tutti e tre i seguenti requisiti:
• Bluetooth Low Energy
• Android versione 6 (Marshmallow, API 23) o superiore
• Google Play Services versione 20.18.13 o superiore
Aggiorna Android e Google Play Services all’ultima versione prima di effettuare il download di Immuni.

Matteo Merciai

Direttore della testata online Dai Colli Fiorentini, ha fondato questa piccola grande realtà il 9 aprile 2016, lanciandosi nel sogno di raccontare il proprio territorio trasportato dalla passione e da un occhio attento e critico. Ha avuto esperienze e collaborazioni durature con Striscia La Notizia, Corriere Fiorentino, Chiantisette, Sportitalia

Precedente

In questa mattinata grigia ed uggiosa arrivo io con qualche rima autunnosa!

Successivo

Booking.com rivela: è stata un’estate a “km zero”, gli italiani hanno riscoperto l’Italia