Ultime notizie

“Accendiamo l’Impruneta”… INSIEME!

Siamo a metà Novembre e questo implica che il Natale ormai inizia a bussare alle nostre porte e chissà come sarà, fare previsioni abbiamo capito che è superfluo, ancora è tutto troppo incerto ma è una festività importante, che acchiappa e stringe i cuori di tutti quanti e, come sempre, anche il cuore d’Impruneta.
Sarà un Natale diverso, questo è poco ma sicuro però i nostri commercianti non si perdono d’animo e hanno deciso di voler comunque portare nel nostro paesello l’atmosfera natalizia e no amici miei, non era scontata come cosa, non quest’anno.

 

Nonostante tutto, il gruppo del CCN Il Pozzo continua imperterrito a rimboccarsi le maniche e se gli anni precedenti riusciva ad organizzarsi da solo con una raccolta fondi mirata alle singole attività, quest’anno chiede un aiuto a tutti coloro che vorranno partecipare con qualsiasi tipo di donazione libera.
Vi anticipo che in piazza Buondelmonti ci sarà un grande albero pieno di lucine, non mancherà il nostro tradizionale presepe in cotto e le luminarie verranno sistemate agli ingressi principali delle vie del paese, se poi avanzerà qualche soldino, i nostri commercianti saranno felici di abbellire ancora di più l’Impruneta.
Tutto ciò verrà realizzato grazie ai fondi del CCN Il Pozzo e poi, a dare man forte ai nostri bottegai, ci sarà la graditissima partecipazione alcune associazioni locali.

Ma veniamo a noi; adesso vi dico miei cari imprunetini, che chiunque abbia piacere e voglia di contribuire all’iniziativa natalizia “accendiamo l’Impruneta” può dunque partecipare ad illuminare il nostro paesello donando un piccolo o grande aiuto, liberamente e senza vincoli. Per farlo potete scrivere sui canali social del gruppo CCN Il Pozzo, sia su Facebook che su Instagram, potete recarvi direttamente in una bottega e lasciare il vostro contributo, oppure potete contattare il presidente del CCN Francesca Paterna al seguente numero: 335/7851775 o Carolina Mattioli al 340/4826991.
L’accensione delle luminarie e dell’albero in piazza è prevista per l’ultimo fine settimana di Novembre, sulle piattaforme social poi vi daremo ulteriori informazioni più specifiche riguardo al giorno e all’orario.

Concludo con un pensiero personale, lo sapete come sono fatta. A tutti piace vedere il paesello addobbato e quest’anno non è come sempre, è un’annata buia e difficile per tutti quanti. Ci tengo tanto a dire che i nostri commercianti sono sempre in prima linea per rendere migliore l’Impruneta e questa volta chiedono ai loro compaesani un aiutino, piccolo o grande che sia ed io, come imprunetina, mi sento di partecipare a questa iniziativa.
Credo inoltre che questi bottegai dal cuore grande siano davvero da stimare perché dopo tutto quello che hanno passato e che purtroppo stanno continuando a passare, riescono comunque a creare qualcosa per questo paese e questa volta da imprunetina mi sento di dover e voler contribuire.
Pensateci, le indicazioni per come fare ve le abbiamo date e son certa che quest’anno sorrideremo tutti quanti di più nel vedere il nostro paesello vestito a festa.

Silvia Colombi

Per molti “scrivere” è solo un semplice verbo transitivo della seconda coniugazione, per me invece è un bisogno, è pura passione. La sensazione di tenere la mia penna preferita tra le dita è una delle cose migliori, rientra nella mia “top 3” insieme al gelato e ad un buon libro dalle pagine un po’ ingiallite. Ognuno ha una propria “fissa”, la mia è scrivere e raccontare, perché quando la penna mi chiama…io rispondo.

Precedente

Via ai test rapidi nelle scuole per 32mila studenti: Firenze lancia il primo progetto in Italia

Successivo

Firenze, multe per violazione del DPCM a ristoratori, cittadini, imprenditori