Nel “decadentismo” toscano: una domenica a Toiano, paese fantasma
“La società di Mutuo Soccorso ebbe vita in Bagno a Ripoli, capoluogo, il 9 dicembre 1884 come risulta dall’assemblea generale dei Soci che aveva approvato all’unanimità lo Statuto. Iniziò così la “Società Cooperativa Alimentaria di Mutuo Soccorso e Assistenza fra gli operai di Bagno a Ripoli”.
Il 9 dicembre 2019 sono ricorsi gli esatti 135 anni dalla nascita della Società di Mutuo Soccorso di Bagno a Ripoli, riferimento della socialità ripolese per oltre un secolo di vita. Dal 1884 al 2019, attraverso la Rivoluzione Industriale, la presa di coscienza della classe operaia, la prima guerra mondiale ed il Ventennio, la rinascita dall’orrore del nazi-fascismo, il boom economico (e sociale), la fine del XX secolo. Un’eredità storica da conservare e valorizzare, ancora oggi.
L’SMS di Bagno a Ripoli, pertanto, vi invita alla “Festa per i 135 anni dalla nascita” con una giornata ricca di iniziative: sabato 14 dicembre 2019, allo scadere dell’anno, tutti in via Roma 124. Il programma:
- Ore 10-19 mercatino di prodotti artigianali
- Ore 21:15 concerto Gospel Christmas con canti gospel natalizi e spiritual con Monica Msini & SoundGospelTRainGospel, offerti dalla Scuola di Musica SMS di Bagno a Ripoli
- A conclusione rinfresco e brindisi per celebrare i 135 anni di Storia ed augurare buone feste ai presenti (con il contributo della Sezione Soci Unicoop)
Per conoscere la duratura e splendida storia dell’SMS di Bagno a Ripoli tra le vicissitudini del Novecento e lo sbarco nel Ventunesimo secolo, vi consigliamo di leggere il nostro articolo:
“SMS Bagno a Ripoli: 135 anni di Storia da festeggiare il 14 dicembre…tra novità e Resistenza quotidiana”
